Classe IIAA - A.S. 2021-2022: Inglese

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Monica Antonella Russo

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "Essere professionista nel mondo Horeca", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  •  English language skills in the hospitality sector

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "Cura della città e del quartiere”, la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • Different kinds of cities
  • Plastic-free is not easy

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  • Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici della interazione e della produzione orale (descrivere, narrare ) in relazione al contesto e agli interlocutori.
  • Strutture grammaticali di base della lingua, sistema fonologico, ritmo e intonazione della frase, ortografia e punteggiatura.
  • Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi e messaggi semplici e chiari, scritti, orali e multimediali, su argomenti noti inerenti la sfera personale, sociale o l’attualità.
  • Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti di vita quotidiana, sociale o d’attualità,  tecniche d’uso dei dizionari, anche multimediali; varietà di registro.
  • Nell’ambito della produzione scritta, riferita a testi brevi, semplici e coerenti, caratteristiche delle diverse tipologie (lettere informali, descrizioni, narrazioni, ecc.) strutture sintattiche e lessico appropriato ai contesti.

Abilità (saper fare)

  • Descrivere attività abituali e temporanee al passato e al presente.
  • Descrivere luoghi e abitazioni.
  • Fare paragoni e confronti.
  • Chiedere e dare informazioni, istruzioni, chiarimenti consigli e suggerimenti.
  • Parlare del tempo
  • Dare indicazioni stradali
  • Chiedere e offrire aiuto

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  • Utilizzare semplici strategie di autovalutazione e autocorrezione.
  • Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi e operativi.
  • Mettere in atto comportamenti di autonomia, autocontrollo e fiducia in se stessi.
  • Lavorare autonomamente, in coppie, in gruppo, cooperando e rispettando le regole.
  • Aiutare e rispettare gli altri.
  • Raggiungere attraverso l’uso di una lingua diversa dalla propria la consapevolezza dell’importanza del comunicare.
  • Parlare e comunicare con i coetanei scambiando domande e informazioni. Proporre ipotesi.
  • Utilizzare la voce per imitare e riprodurre suoni e frasi da soli e in gruppo.
  • Interpretare immagini e foto. Operare comparazioni e riflettere su alcune differenze fra culture diverse.
  • Provare interesse e piacere verso l’apprendimento di una lingua straniera.
  • Dimostrare apertura e interesse verso la cultura di altri popoli.
  • Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti.

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento) 

  • LISTENING : l'alunno comprende globalmente un testo su argomenti noti espressi anche mediante un lessico ampliato. Si orienta, se guidato, all'interno di un argomento non noto utilizzando il lessico già conosciuto.
  • SPEAKING : si esprime in modo comprensibile, nonostante gli errori, utilizzando strutture, funzioni comunicative e lessico semplici. Usa i connettivi di base (and, but, first, then, at last) per mettere in sequenza ed ordinare il discorso.
  • READING : comprende globalmente un testo noto, utilizzando sia il lessico presente nel testo che il materiale iconico eventualmente a corredo dello stesso. Comprende in modo dettagliato un testo su argomenti noti riconoscendone la tipologia testuale e la funzione comunicativa.
  • WRITING : produce un breve testo di carattere funzionale, coerente rispetto alla richiesta, pur in presenza di imprecisioni lessicali e di alcuni errori morfosintattici che non ne pregiudicano la comprensione. Utilizza i connettivi di base per mettere in sequenza e ordinare il discorso.

Contenuti

  • GRAMMAR: Past simple: verb be; positive (regular and irregular verbs); negative, questions and short answers. Defining relative clauses: subject. Preposition of place. Preposition of movement. Subject/object questions. How far… ?, How long…? Comparative adjectives. Too, (not) enough+ adjectives. Superlative: adjectives. Shall we…? , Why don’t we…? , Let’s…, What/ How about…? Must/mustn’t. Have to/ don’t have to. Should/ Shouldn’t. Will/ Won’t. Be going to. Zero and first conditional. One/ones.
  • VOCABULARY: The arts and entertainment. Transport. Places in town. Film genres. Film adjectives. Film reviews. Landscapes. The weather. Animals. Clothes and accessories. Shopping.

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento) 

  • GRAMMAR: Past simple; comparatives; superlatives; must/mustn't; have to/ don't have to; should/shouldn't; will/going to ; zero and first conditional.
  • VOCABULARY: Lessico relativo a sport, parti del corpo, tempo meteorologico, vacanze e trasporti, abitazioni e mobili, tecnologia.

Metodi

  • Si adotterà un approccio di tipo comunicativo, adattando le tecniche adottate ai vari casi e mirando il più possibile ad uno sviluppo integrato delle quattro abilità linguistiche (listening-speaking-reading-writing)e favorendo l’approccio diretto ai testi orali o scritti da parte degli studenti, talvolta anche in modalità flipped classroom. L’approccio ai testi sarà di norma preceduto da una fase di warming up, generalmente brainstorming sulle tematiche ed il lessico, per poi procedere con la riflessione morfosintattica ed ad una successiva fase di produzione orale e/o scritta utilizzando anche le modalità del cooperative learning, sarà favorito il role playing per l'apprendimento e acquisizione delle principali funzioni di comunicative ad uso anche professionalizzante. Gli studenti saranno stimolati ad utilizzare le tecnologie attraverso attività mirate e materiali preparati ad hoc. I materiali utilizzati saranno tratti dal libro ma anche forniti dall'insegnante sotto forma di dispense online, video e quiz. Le lezioni saranno svolte per la maggior parte in lingua straniera.

Verifiche

  • Le verifiche, frequenti e diversificate, potranno essere di tipo diagnostico (test d'ingresso), formativo (per adeguare la programmazione in itinere) e sommativo (per valutare i risultati raggiunti). Esse riguarderanno sia le abilità di comprensione sia quelle di produzione, e saranno coerenti con l'impostazione metodologica adottata dall'insegnante. Sulla base di quanto deciso nelle riunioni di Dipartimento, si prevedono almeno due verifiche scritte ed una orale nel trimestre; almeno due verifiche scritte e due orali nel pentamestre. Strumenti di verifica formativa: • assegnazione di esercitazioni a scuola e/o a casa • controllo sistematico e correzione dei compiti assegnati • eventuali esercitazioni di consolidamento • prove di comprensione e/o di produzione orale
  • Per le verifiche di tipo sommativo si utilizzeranno esercizi di varia tipologia: Verifiche della produzione e comprensione scritta. Tipologia: brevi traduzioni di tipo comunicativo, costruzioni di dialoghi su traccia, stesura di brevi testi informativi, descrittivi e narrativi anche sulla base di immagini, esercizi lessicali, cloze tests, brani di lettura con domande di comprensione, formulazione di domande e risposte. Verifiche della produzione e comprensione orale. Tipologia: oral reports su argomenti assegnati, interazioni in attività comunicative, conversazione generale, descrizione di immagini, esercizi lessicali, dettati, attività di ascolto con tabelle, griglie da compilare e domande a cui rispondere. L'interazione continua con l'insegnante di classe ed i lavori di gruppo e/o a coppie daranno modo di valutare le abilità orali. La verifica della produzione orale si svilupperà in un continuum che terrà conto delle capacità di esprimersi in L2 in simulazioni di situazioni comunicative, della capacità di comprensione dei testi forniti, dell'esposizione dei contenuti appresi e dell'acquisizione del lessico.

Libri di testo

  • Amanda Thomas, Alison Greenwood, Thomasin Brelstaff, Anna Zanella, In Time, vol.1, ed. DeA scuola, Novara, 2019.
  • Camilla Bianco, Patricia Margaret Snook: In Time, Cooking & Service, DeA scuola, Novara 2019.