Classe IIASOC - A.S. 2018-2019: Scienze umane e sociali

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Antonella Corona

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  •  Individuare e conoscere le caratteristiche principali del concetto di gruppo con particolare riferimento alla propria esperienza analizzando ed individuando a quali gruppi ci si relaziona nella vita reale
  •  comprendere e conoscere gli elementi della dinamica sociale e la sua divisione
  •  definire e saper individuare le principali categorie di famiglie e saper individuare le problematiche
  •  apprendere e riconoscere la presenza di problematiche riguardanti le varie tappe dello sviluppo e la consapevolezza dell'esistenza di strutture che supportano e gestiscono tali problematiche
  •  comprendere e descrivere la diversità come una differente abilità nella gestione della quotidianità
  •  comprendere i principali cambiamenti intervenenti nella vita senile e le principali strutture per la loro gestione

Abilità (saper fare)

  • Saper individuare attività utili a stimolare l'intelligenza
  • Saper dare indicazioni utili per stimolare lo sviluppo intellettivo dei bambini
  • Riconoscere i vari tipi di emozioni e saper fornire risposte adeguate
  • Saper riconoscere i vari tipi di motivazioni
  • Saper individuare l'importanza delle esperienze del ciclo di vita nella formazione della personalità
  • Individuare l'importanza delle esperienze del ciclo vitale nella vita sociale dell'individuo
  • Saper individuare le problematiche relative al contratto tra culture diverse e individuare i processi di integrazione
  • Individuare la complessa dinamica dell'interazione tra l'individuo, il gruppo e la società

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  • Utilizzare tecniche di animazione sociale, ludica e culturale (compresenza disciplinare)
  • Interagire in un gruppo in modo collaborativo
  • Elaborare progetti per la soddisfazione dei bisogni
  • Saper distinguere le varie fasi dello sviluppo di un individuo
  • Saper individuare il posizionamento dell'individuo nel processo di socializzazione con la società di riferimento e comprendere le problematiche di integrazione
  • Individuare nel complesso l'esistenza di fenomeni di giudizio verso gli altri a livello più o meno conscio soffermandosi su un aspetto di maggior interesse per lo studente tra quelli proposti
  • Utilizzare semplici metodologie di ricerca per lo studio delle dinamiche tra individuo e società

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento) 

  •  Individuare e conoscere le caratteristiche principali del concetto di gruppo
  •  Definire e saper individuare le principali categorie di famiglie e saper individuare le relative problematiche
  •  Apprendere e riconoscere la presenza di problematiche riguardanti le varie tappe dello sviluppo e la consapevolezza dell'esistenza di strutture che supportano e gestiscono tali problematiche

Contenuti

  •  MODULO I - SVILUPPO DELL'INDIVIDUO TRA CULTURA E NATURA

UNITÀ 1 . Le Emozioni:

  •  Cosa sono le emozioni
  •  Ruolo delle emozioni
  •  Le emozioni nei primi anni di vita del bambino: studi di Ekman e Izard
  •  Origine delle emozioni complesse
  •  L’empatia: comprensione delle emozioni altrui e sviluppo delle sentimento di empatia

UNITÀ 2. La motivazione:

  •  Cenni sui concetti di: motivazione, bisogni motivi e scopi

UNITÀ 3. Sviluppo della personalità:

  •  Definizione di personalità
  •  La teoria psicoanalitica di Sigmund Freud: le topiche, i conflitti tra le istanze, i meccanismi di difesa e le fasi dello sviluppo psicosessuali
  •  Studi di Erik Erikson: concetto di ciclo di vitale, io ed identità personale, influenza della società e le fasi del ciclo vitale

UNITÀ 4. Lo sviluppo sociale dell’individuo:

  •  Accenno alla teoria dell’attacamento di Bowlby
  •  Vita sociale durante l’infanzia
  •  Fanciullezza, preadolescenza e adolescenza: distinzione tra le varie fasi e il gruppo dei pari
  •  La vita adulta e la vecchiaia

UNITÀ 5. Identità – società – cultura:

  •  Cultura e società
  •  Concetto di identità e identità psicologica
  •  Processi di identificazione
  •  Socializzazione e inculturazione
  •  Le identità sociale, etnica e culturale
  •  Processo di acculturazione
  •  Acculturazione e formazione di una società multiculturale
  •  Il problema dell’integrazione socioculturale dei minori
  •  MODULO II- INTERAZIONE INDIVIDUO, GRUPPO E SOCIETÀ

UNITÀ 1. ELEMENTI PER LA VALUTAZIONE DEGLI ALTRI:

  •  Stereotipi
  •  Opinioni
  •  Atteggiamenti
  •  Pregiudizi
  •  I vari tipi di discriminazione

UNITÀ 2. CAMBIAMENTO E RESITENZA AL CAMBIAMENTO:

  •  Il cambiamento degli atteggiamenti
  •  La teoria della dissonanza cognitiva
  •  Come combattare i pregiudizi

UNITÀ 3. GRUPPI E ISTITUZIONI:

  •  Il gruppo: definizioni e tipologie e dinamiche
  •  Le istituzioni sociali
  •  La scuola come istituzione
  •  Le posizioni ed i ruoli sociali

UNITÀ 4. DINAMICHE TRA INDIVIDUO E SOCIETÀ:

  •  Il mutamento sociale
  •  Stratificazione e classificazione sociale
  •  La devianza sociale
  •  MODULO III – IN COMPRESENZA CON METODOLOGIA OPERATIVA

UNITÀ 1. PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI :

  •  La nascita dei servizi sociali: il Welfare State
  •  il sistema dei servizi sociali
  •  politica sociale e programmazione dei servizi
  •  progetto socio assistenziale

UNITÀ 2. FAMIGLIA E I SERVIZI SOCIOSANITARI:

  •  definizione e sviluppo di concetto di Famiglia
  •  le tipologie di famiglie
  •  ciclo di vita della famiglia
  •  la famiglia multiproblematica
  •  i servizi per la famiglia

UNITÀ 3. I MINORI ED I SERVIZI SOCIOSANITARI:

  •  l’infanzia disagiata
  •  abuso dei minori e fenomeno del bullismo
  •  disagio e condotte devianti nell’adolescente e vita giovanile
  •  come prevenire il disagio

UNITÀ 4. DIVERSAMENTE ABILI ED ANZIANI:

  •  normalità e disabilità: definizioni
  •  le classificazioni della disabilità secondo l’Oms
  •  integrazione sociale dei soggetti diversamente abili
  •  accenno al concetto di inclusione
  •  i cambiamenti fisici e mentali dell’anziano
  •  i servizi e tipologie di residenze per l’anziano

UNITÀ 5. Le attività ludiche ed espressive:

  •  Il valore psicopedagogico del gioco
  •  I linguaggi espressivi del bambino
  •  Attività espressive e ludiche degli adulti

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento)

  •  MODULO I - Conoscere le principali tipologie di memoria in analogia con il funzionamento dei computer - Saper definire il concetto di inteligenza e sua misurazione
  •  MODULO II - Saper definire e descrivere le emozioni di base - Saper definire la personalità, le istanze freudiano in cui è suddivisa - Saper distinguere le varie fasi dello sviluppo di un individuo, in cosa consiste la cultura e l'identità e il processo di apprendimento della società in cui è inserito e la comprensione delle problematiche dell’integrazione
  •  MODULO III - Individuare nel complesso l’esistenza di fenomeni di giudizio verso gli altri a livello più o meno coscio, soffermandosi su un aspetto di maggior interesse per lo studente tra quelli proposti - Individuare e conoscere le caratteristiche principali del concetto di gruppo con particolare riferimento alla propria esperienza analizzando ed individuando a quali gruppi ci si relaziona nella vita reale - Comprendere e conoscere gli elementi essenziali della dinamica sociale e la sua divisione.
  •  MODULO IV - definire e saper individuare le principali categorie di famiglie e saper individuare le problematiche - apprendere e riconoscere la presenza di problematiche riguardanti le varie tappe dello sviluppo e la consapevolezza dell’esistenza di strutture che supportano e gestiscono tali problematiche - comprendere e descrivere la diversità come una differente abilità nella gestione della quotidianità - comprendere i principali cambiamenti intervenenti nella vita senile e le principali strutture per la loro gestione - i principali elementi del disegno nel bambini e loro significati
  •  MODULO V - Le attività ludiche ed espressive: Il valore psicopedagogico del gioco, I linguaggi espressivi del bambino, Attività espressive e ludiche degli adulti

Metodi

  •  lezioni frontali dialogate;
  •  cooperative learning;
  •  lavori di gruppo;
  •  visione di films su tematiche trattate con lettura critica

Verifiche

Le verifiche saranno sia orali che scritto (di varia tipologia) al fine di far apprendere lo studente l'approccio più completo possibile alla discipline usando i vari tipi di registri. Saranno valutati anche i lavori di gruppi sia da un punto di vista contenutistico che dal punto di vista della gestione, ordine e precisione nello svolgimento degli stessi

Libri di testo

D'Isa L. - Foschini F. - D'Isa F., La persona e il mondo sociale, Hoepli, Milano, 2014; Eventuali materiali integrati preparati dal docente