Classe IIIAA - A.S. 2019-2020: Lingua e letteratura italiana

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

prof. Matteo Baldo

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "TITOLO DELLO SFONDO UNIFICATORE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  •  
  •  
  •  

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

Riflessione sulla lingua:

  • conoscere le varie parti del discorso e le fondamentali strutture sintattiche.

Abilità linguistiche:

  • conoscere le varie tipologie testuali, con particolare riferimento produzione letteraria.

Educazione letteraria:

  • conoscere la vita e le opere degli autori prese in esame;
  • conoscere le opere letterarie studiate e il contesto storico che le ha prodotte.

Abilità (saper fare)

Riflessione sulla lingua:

  • potenziare la consapevolezza del rapporto fra il pensiero e l’espressione linguistica

Abilità linguistiche:

  • potenziare le competenze comunicative in vari settori, specificamente di tipo professionale e settoriale;
  • arricchire il patrimonio lessicale;
  • rafforzare la padronanza sintattica;
  • acquisire autonomia e capacità di lettura;
  • sviluppare le abilità di scrittura.

Educazione letteraria:

  • potenziare le competenze di analisi testuale;
  • acquisire la consapevolezza della specificità dell’espressione letteraria;
  • favorire la motivazione e l’interesse personale alla lettura.

Competenze (saper essere/essere in grado di)

Riflessione sulla lingua:

  • padroneggiare la lingua italiana, sapendosi esprimere in forma sia orale che scritta con chiarezza e proprietà.

Abilità linguistiche:

  • strutturare discorsi anche di tipo argomentativo;
  • leggere testi di vario genere;
  • operare una semplice analisi del testo;
  • elaborare testi scritti diversificati, sapendo usare il linguaggio settoriale;
  • possedere un’ autonoma capacità di analisi e comprensione di varie tipologie testuali;
  • possedere un’autonoma capacità di formulare commenti motivati e coerenti a testi noti e non;
  • sviluppare senso critico nei confronti dei linguaggi multimediali.

Educazione letteraria:

  • capacità di storicizzare un testo letterario noto, inquadrando l’opera nel suo contesto storico culturale;
  • riflettere sulla valenza dell’opera letteraria e artistica come espressione di valori fondamentali della società.

Obiettivi minimi

Conoscenze:

  • possedere conoscenze essenziali degli argomenti e dei termini specifici.

Abilità:

  • possedere un’autonoma capacità di lettura;
  • saper esporre in modo sufficientemente chiaro e comprensibile i contenuti appresi, utilizzando anche termini specifici e propri dei linguaggi settoriali.

Competenze:

  • leggere, comprendere e interpretare testi di vario genere;
  • leggere, comprendere e interpretare testi letterari;
  • seguire le consegne ed eseguire il compito con sufficiente coerenza;
  • applicare le conoscenze essenziali in situazioni semplici e note;
  • se guidato, applica le conoscenze acquisite in contesti nuovi, fornire chiarimenti e completamenti.

Contenuti

PRIMO MODULO - Alle origini della letteratura occidentale

  • La letteratura cavalleresca e cortese
  • Le origini della poesia in Italia: la letteratura religiosa
  • La cultura e il romanzo cortese
  • Francesco d'Assisi: Cantico di frate sole
  • La scuola siciliana
  • Il dolce stil novo
  • La poesia comico-realistica
  • La prosa in volgare

SECONDO MODULO - Dante Alighieri

  • Cenni alla vita dell'autore
  • Principali aspetti della poetica e analisi delle principali opere
  • Struttura della Commedia con lettura, analisi e commento di alcuni canti scelti

TERZO MODULO - Francesco Petrarca

  • Cenni alla vita dell'autore
  • Principali aspetti della poetica e analisi delle principali opere
  • Struttura del Canzoniere con lettura, analisi e commento di alcune poesie antologizzate

QUARTO MODULO - Giovanni Boccaccio

  • Cenni alla vita dell'autore
  • Principali aspetti della poetica e analisi delle principali opere
  • Struttura del Decameron con lettura, analisi e commento di alcune novelle antologizzate

QUINTO MODULO - I capolavori di Machiavelli e di Ariosto

  • Quadro storico-culturale dell'Umanesimo
  • Cenni alla vita di Niccolò Machiavelli
  • Principali aspetti della poetica e analisi delle principali opere
  • Struttura de Il principe con lettura, analisi e commento di alcuni passi scelti
  • Quadro storico-culturale del Rinascimento
  • Cenni alla vita di Ludovico Ariosto
  • Principali aspetti della poetica e analisi delle principali opere
  • Struttura dell'Orlando furioso con lettura, analisi e commento di alcuni passi scelti

SESTO MODULO - La scrittura

(Questo modulo accompagna e completa tutti i moduli precedenti)

  • Il testo argomentativo
  • Comprensione, analisi e interpretazione di testi letterari e non letterari
  • Il tema di ordine generale

Contenuti minimi

PRIMO MODULO - Alle origini della letteratura occidentale

  • Le origini della poesia in Italia: la letteratura religiosa
  • Il dolce stil novo
  • La poesia comico-realistica

SECONDO MODULO - Dante Alighieri

  • Cenni alla vita
  • Principali aspetti della poetica
  • Struttura della Commedia

TERZO MODULO - Francesco Petrarca

  • Cenni alla vita
  • Principali aspetti della poetica
  • Struttura del Canzoniere

QUARTO MODULO - Giovanni Boccaccio

  • Cenni alla vita
  • Principali aspetti della poetica
  • Struttura del Decameron

QUINTO MODULO - I capolavori di Machiavelli e di Ariosto

  • Cenni alla vita di Niccolò Machiavelli
  • Struttura de Il principe
  • Cenni alla vita di Ludovico Ariosto
  • Struttura dell'Orlando furioso

SESTO MODULO - La scrittura

(Questo modulo accompagna e completa tutti i moduli precedenti)

  • Il testo argomentativo

Metodi

  • Lezione frontale con lettura e analisi dei testi.
  • Lettura a voce alta in classe da parte degli studenti.
  • Esercitazioni singole e di gruppo di analisi del testo.
  • Conversazione guidata.

Verifiche

  • Verifiche orali e scritte.
  • Verifiche semistrutturate (domande aperte o a risposta multipla o vero-falso)
  • Analisi e commento scritti e orali di testi
  • Controllo e correzione dei compiti eseguiti in classe e a casa
  • Stesura di testi argomentativi, analisi e interpretazioni di testi, temi di attualità.

Libri di testo

  • P. Di Sacco La scoperta della letteratura, Vol. 1 , B. Mondadori.
  • Materiali predisposti dall'insegnante e condivisi con gli alunni della classe attraverso la sezione “Didattica” del registro elettronico e, all'occorrenza, forniti in fotocopia.