Classe IIIA - A.S. 2019-2020: Italiano
Docente
Enrico Marchiotto
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Riflessione sulla lingua Conoscere le varie parti del discorso e le fondamentali strutture sintattiche.
- Educazione letteraria Conoscere la vita e le opere degli autori prese in esame; Conoscere le opere letterarie studiate e il contesto storico che le ha prodotte.
- Abilità linguistiche Conoscere le varie tipologie testuali, con particolare riferimento alla scrittura professionale.
Abilità (saper fare)
- Riflessione sulla linguaPotenziare la consapevolezza del rapporto fra il pensiero e l’espressione linguistica.
- Abilità linguistiche Potenziare le competenze comunicative in vari settori, specificamente di tipo professionale e settoriale; arricchire il patrimonio lessicale; rafforzare la padronanza sintattica; acquisire autonomia e capacità di lettura; sviluppare le abilità di scrittura.
- Educazione letteraria Potenziare le competenze di analisi testuale; acquisire la consapevolezza della specificità dell’espressione letteraria; favorire la motivazione e l’interesse personale alla lettura
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- Riflessione sulla lingua Padroneggiare la lingua italiana, sapendosi esprimere in forma sia orale che scritta con chiarezza e proprietà.
- Abilità linguistiche strutturare discorsi anche di tipo argomentativo; leggere testi di vario genere; operare una semplice analisi del testo; elaborare testi scritti diversificati, sapendo usare il linguaggio settoriale; possedere un’ autonoma capacità di analisi e comprensione di varie tipologie testuali; possedere un’autonoma capacità di formulare commenti motivati e coerenti a testi noti e non; sviluppare senso critico nei confronti dei linguaggi multimediali.
- Educazione letteraria Capacità di storicizzare un testo letterario noto inquadrando l’opera nel suo contesto storico culturale; riflettere sulla valenza dell’opera letteraria e artistica come espressione di valori fondamentali della società.
Obiettivi minimi
Conoscenze
possedere conoscenze essenziali degli argomenti e dei termini specifici;
saper esporre in modo sufficientemente chiaro e comprensibile, utilizzando anche termini specifici e propri del linguaggio settoriale;
se guidato, fornire chiarimenti e completamenti.
Competenze
seguire le consegne ed eseguire il compito con sufficiente coerenza;
applicare le conoscenze essenziali in situazioni semplici e note;
se guidato, applicare le conoscenze acquisite in contesti nuovi.
Contenuti
- Primo modulo - Linguistico Comprensione e produzione del testo scritto. L’analisi del testo poetico e narrativo. Il testo argomentativo. L’articolo di giornale. Il saggio breve. Il tema storico e il tema di ordine generale.
- Secondo modulo - Alle origini della letteratura occidentale Le origini della poesia in Italia. Contestualizzazione letteraria e storica, partendo dalle influenze francesi della poesia provenzale e trobadorica passando per la scuola siciliana e arrivando alla poesia toscana. Il Dolce Stil Novo.
- Terzo modulo - Dante Alighieri Dante Alighieri: vita, idee, opere. La Vita Nova, il De Monarchia, Il De Vulgari Eloquentia: lettura di alcuni estratti e contestualizzazione con la situazione socio politica del tempo. Il capolavoro dantesco: la Commedia: lettura, analisi e commento di alcuni canti.
- Quarto modulo - La poesia di Petrarca Quadro storico culturale: La cultura dell’Umanesimo; La cultura del Rinascimento; Francesco Petrarca: cenni alla vita, e alla formazione culturale; L’opera. Il Canzoniere: struttura, temi, stile; Lettura, analisi e commento di alcuni testi;
- Quinto modulo - Giovanni Boccaccio e il Decameron Cenni alla vita e alle opere; strutture, temi e stile del Decameron; lettura e analisi di alcune novelle.
- Sesto modulo La poesia di Ariosto. Ludovico Ariosto: cenni alla vita e alle opere; Il capolavoro : L’Orlando furioso; lettura, analisi e commento di alcuni testi.
- Cittadinanza e costituzione - progetto "IO HO CURA"
- Lettura e commento di brani riguardanti l'inclusione dei più deboli e spunti di riflessione sul perché talvolta i vulnerabili vengano emarginati. Piccoli estratti di trattati tardo medievali riguardanti "il diverso" visto come "mostro"; l'inclusività negata.
- Produzione di elaborati scritti su alcune sottotematiche:
- Consapevolezza dei propri punti di forza e delle proprie debolezze: un punto di partenza per vivere meglio con se stessi (cura di se stessi).
- L'empatia: mettersi nei panni degli altri per comprendere le situazioni di disagio più complesse e le dinamiche sociali estranee alla quotidianità (cura degli altri).
Contenuti minimi
- Caratteristiche e struttura del testo argomentativo
- le origini della poesia in Italia;
- Dante Alighieri cenni alla vita, alle idee e alle opere.
- Il capolavoro dantesco: la Commedia (l’universo dantesco).
- Lettura, analisi e commento dei testi (focus sui testi dell'Inferno).
- Francesco Petrarca cenni alla vita e alle opere. La formazione culturale. L’opera. Il Canzoniere: temi.
- Giovanni Boccaccio cenni alla vita e alle opere. • Chichibìo e la gru.
- Ludovico Ariosto cenni alla vita e alle opere. Il capolavoro : L’Orlando furioso (sintesi dell’opera).
Metodi
- Lezione frontale con lettura e analisi dei testi. Lettura a voce alta in classe da parte degli studenti.
- Visione alla LIM di fonti letterarie e storiche per una maggiore immersione nei temi affrontati.
- Esercitazioni singole e di gruppo di analisi del testo.
- Compiti, approfondimenti, ricerche come lavoro domestico.
- Dibattito guidato: conversazione su temi di attualità. Messa in pratica delle capacità argomentative a sostegno delle proprie tesi.
- Visione film / spettacoli attinenti.
Verifiche
- Orali e scritte di analisi del testo, comprensione e produzione temi argomentativi e saggi brevi.
- Test scritti sulla letteratura.
Libri di testo
- P. Di Sacco, La scoperta della letteratura, Vol. 1 , B. Mondadori.
- Materiali (testi, schemi, approfondimenti) consegnati in fotocopia o in formato digitale su Didattica.