Classe IIIBA - A.S. 2024-2025: Scienza e cultura dell’alimentazione

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Giulia Rossi

Inserimento della programmazione di Scienza e cultura dell'alimentazione nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "IL CLIENTE AL CENTRO DEL SETTORE BEVERAGE: CUSTOMERS RELATIONSHIP, SATISFACTION & FIDELIZATION", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:

  • Industria e tecnoligia dei prodotti enogastronomici locali

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "IO HO CURA DEI VULNERABILI", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:

  • Malnutrizione: eccesso e carenze nutrizionali

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  • Conosce il concetto di alimento, di alimentazione, di nutrizione.
  • Conosce la funzione dei principi nutritivi.
  • Conosce il concetto di metabolismo basale e di fabbisogno energetico
  • Conosce quali e quanti sono i pasti nella giornata.
  • Conosce la classificazione degli alimenti merceologica e funzionale.
  • Conosce il concetto base di LARN e delle Linee Guida.
  • Ha nozioni elementari di Dietetica.
  • Sa eseguire i calcoli calorici dei vari piatti.
  • Per ogni alimento e bevanda presente nei moduli sopraelencati conosce: le linee generali di produzione, di preparazione, di vendita e di conservazione come pure gli aspetti nutrizionali.

Abilità (saper fare)

  • Distinguere la funzione nutrizionale dei principi nutritivi.
  • Individuare le caratteristiche merceologiche, chimiche e fisiche e nutrizionali dei diversi tipi di alimenti.
  • Riconosce la qualità di alimento
  • Sa indicare vantaggi e svantaggi legati al consumo delle diverse tipologie di oli e grassi ed il loro comportamento in cottura.
  • Individuare i pericoli di contaminazione nelle procedure gastronomiche.

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  • È in grado di controllare i prodotti sotto il profilo organolettico, merceologico, chimico-fisico, igienico, nutrizionale e gastronomico.
  • E' in grado di agire nel sistema di qualità relativo alla filiera produttiva d’interesse.
  • E' in grado di predisporre tabelle nutrizionali rispetto al menu stabilito.
  • E' in grado di riconoscere un menu equilibrato.
  • E' in grado di identificare un alimento in relazione alla tabella dei 5 gruppi.

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento)

  • Conosce il concetto di alimento, di alimentazione, di nutrizione.
  • Conosce la funzione dei principi nutritivi.
  • Conosce il concetto di metabolismo basale e di fabbisogno energetico.
  • Conosce quali e quanti sono i pasti nella giornata.
  • Conosce il concetto base di LARN e delle Linee Guida.
  • Conosce e distingue gli alimenti in base alla merceologia alimentare
  • Conosce la classificazione degli alcolici e bevande in relazione alle caratteristiche merceologiche e funzionali.

Contenuti

  • MODULO 1: DAGLI ALIMENTI ALL'ENERGIA · Che cosa sono gli alimenti · Come si classificano: la classificazione di gamma, la rilevanza nutrizionale, la funzione nutrizionale prevalente, la concentrazione di principi alimentare · Che cosa sono i nutrienti: come vengono utilizzati, come si classificano, quali funzioni assolvono, quali sono essenziali · Sostanze non nutrienti di interesse nutrizionale · Che cosa sono l'alimentazione e la nutrizione: che cosa significa mangiare, cosa significa alimentarsi, che cosa significa nutrirsi · Che cos'è il metabolismo: che cos'è il catabolismo, che cos'è l'anabolismo · Concetto di fabbisogno energetico e metabolismo di basale · Alimentazione e salute · Dieta equilibrata, la distribuzione di energia e di nutrienti
  • MODULO 2: MERCEOLOGIA ALIMENTARE: CEREALI E DERIVATI · Cereali e derivati: che cosa sono i cereali e qual è il loro valore nutrizionale. · Che cos'è il frumento: qual è il valore nutrizionale del frumento, enzimi e fattori antinutrizionali contiene il frumento · Che cos'è il pane: quali sono i suoi ingredienti, come si prepara il pane, come si cuoce il pane, qual è il valore nutrizionale del pane · Che cos'è la pasta: quali sono gli ingredienti della pasta in Italia, come si prepara la pasta, qual è il valore nutrizionale della pasta
  • MODULO 3: MERCEOLOGIA ALIMENTARE: PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI · Che cosa sono gli ortaggi: come si classificano, quali sono gli apporti nutrizionali degli ortaggi, quali fattori antinutrizionali contengono gli ortaggi, quali modificazioni subiscono gli ortaggi in cottura · Che cos'è la frutta: cosa caratterizza la frutta acidula, cosa caratterizza la frutta acidulo-zuccherina, cosa caratterizza la frutta zuccherina, cosa caratterizza la frutta oleosa, cosa caratterizza la frutta farinosa, qual è il valore nutrizionale dei prodotti ortofrutticoli
  • MODULO 4: MERCEOLOGIA ALIMENTARE: LEGUMI · Che cosa sono i legumi · Qual è il valore nutrizionale dei legumi
  • MODULO 5: MERCEOLOGIA ALIMENTARE: UOVA · Che cosa sono le uova: che cos'è il guscio, che cos'è l'albume, che cos'è il tuorlo · Qual è il valore nutrizionale delle uova · Come si classificano le uova: come si classificano le uova in base alla freschezza, come si classificano le uova in base al peso, come si classificano le uova in base al tipo di allevamento · Cosa prevede l’etichettatura delle uova
  • MODULO 6: MERCEOLOGIA ALIMENTARE: LATTE E DERIVATI · Cos’è il latte. Composizione chimica e valore nutritivo del latte · Tecniche di risanamento · Lo yogurt. · Che cosa sono i formaggi: come si producono, come si classificano, qual è il valore nutrizionale, come si conservano.
  • MODULO 7: MERCEOLOGIA ALIMENTARE: GRASSI E OLI · Che cosa sono grassi e oli. · Che cos’è la crema di latte: Come si ottiene la crema di latte, come si classifica la crema di latte, qual è il valore nutrizionale della crema di latte. · Che cos’è il burro: Come si classifica il burro, come si produce il burro, quali sono i principali componenti del burro. · Altri grassi: Che cos’è lo strutto e che cos’è la margarina · Che cosa sono gli oli vegetali: come avviene l’estrazione dell’olio da frutti a semi oleaginosi, qual è il valore nutrizionale degli oli vegetali. · Che cos’è l’olio di oliva: che cosa sono le olive, come avviene l’estrazione dell’olio, quali sono i componenti dell’olio di oliva, qual è il valore nutrizionale dell’olio d’oliva, come si conserva l’olio di oliva, che cosa sono gli oli di oliva vergini, quali altri oli sono disponibili in commercio.
  • MODULO 8: ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO · Quali sono le acque destinate al consumo umano, come si classificano: minerali naturali, di sorgente da tavola, come si producono l’acqua minerali, qual è il ruolo dell'acqua.
  • MODULO 9: BEVANDE · che cosa sono le bevande analcoliche: cosa è raccomandato riguardo al loro consumo, che cosa sono le bevande nervine: le tisane, le bevande ad azione stimolante, caffè, tè, cioccolata, che cosa sono le bevande alcoliche: bevande fermentate, distillate, che cos'è il vino: struttura del grappolo, sostanze della buccia, la polpa, cosa sono i vinaccioli, come avviene la vendemmia, come si ottiene il mosto, i componenti del mosto, in cosa consiste la fermentazione, le principali tecniche di vinificazione, come avviene la spumantizzazione, quali sono i componenti del vino, come si classificano i vini; che cos'è la birra: materie prime della birra, come si produce, come si classifica, che cosa sono le bevande liquorose: come si producono, come si classificano.

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento)

  • Classificazione degli alimenti in base all'origine, alla funzione principale svolta e in base all'INRAN
  • Significato di dieta normocalorica e distribuzione equilibrata dell'energia e dei nutrienti.
  • Notizie generali e caratteristiche nutrizionali degli oli.
  • Notizie generali e caratteristiche nutrizionali su bevande nervine (caffè, tè, cacao e cioccolata), bevande analcoliche (acqua, succhi di frutta, bibite), bevande alcoliche fermentate (birra e vino).

Metodi

  • Lezioni frontali con l'ausilio del libro di testo, della lim e della lavagna per gli schemi riassuntivi
  • Presentazioni
  • Lavori di gruppo o individuali
  • Materiale di approfondimento mediante classroom

Verifiche

  • Verifiche scritte strutturate e semi-strutturate, con domande aperte, risposte brevi, a completamento, tabelle ed immagini da completare e commentare
  • Verifiche orali e presentazioni
  • Comportamento, impegno e partecipazione durante l'anno
  • Prove di simulazione Esame di Stato

Libri di testo

  • Alimentazione A - Enogastronomia Sala E Vendita, Alma, Plan Edizioni.