Classe IIIBSOC - A.S. 2025-2026: Attività alternativa IRC - Io cittadino
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Docente
Marco Carmeliti
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "L’ADOLESCENZA DA SCOPRIRE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
- Terzo settore e servizi a favore dell' adolescenza;
- amministrazione della giustizia minorile;
- tutela dei minori stranieri non accompagnati nell' ambito delle politiche di accoglienza e integrazione degli immigrati.
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "IO HO CURA DEI VULNERABILI", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:
- Principio universalistico previsto dagli articoli 2 e 3 della Costituzione e Barriere architettoniche
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Organizzazione Stato democratico
- Ecologia
- Cittadinanza digitale
Abilità (saper fare)
- Saper esercitare i propri diritti civili, politici ed economici a livello territoriale e nazionale.
- Saper esercitare correttamente le modalità di rappresentanza, di delega, di rispetto degli impegni assunti e fatti propri all'interno di diversi ambiti istituzionali e sociali. Saper partecipare al dibattito culturale
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- Esser consapevoli dell’importanza della partecipazione alla vita pubblica e di cittadinanza coerentemente agli obiettivi di sostenibilità sanciti a livello comunitario attraverso l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
Contenuti
- Il Parlamento: Le funzioni- Il procedimento di formazione delle leggi.
- Il Presidente della Repubblica: ruolo e funzioni
- l Governo e le sue funzioni e le autonomie territoriali.
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)
Metodi
- Conversazioni guidate
- Dibattiti
Verifiche
- Osservazione della partecipazione attiva alle lezioni
Libri di testo
- Materiale fornito dal docente