Classe IVBSOC - A.S. 2025-2026: Attività alternativa IRC - Io cittadino

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Marco Carmeliti

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "APPROCCIO INTERDISCIPLINARE ALLA DISABILITÀ", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:

  •     Integrazione e inclusione scolastica: Disabilità
  •     Approccio scolastico alla disabilità: svantaggio socio-economico, linguistico e culturale.  

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "IO HO CURA DELLA MEMORIA", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti argomenti:

  •     Diritto alla Memoria Storica, Individuale e Collettiva
  •     Genocidio: Shoah, Armeni, Conflitti Etnici
  •     Anti Italianismo
  •     Memoria, Oblio e Rimozione
  •     Arte Memoriale
  •     Competenza Digitale  

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  •     Riconoscere il valore dei diritti di libertà riconosciuti dalla Costituzione
  •     Comprendere che le libertà non escludono i limiti connessi alla propria condizione giuridica in contesti quotidiani
  •     Saper essere buoni cittadini attivi e conoscere le principali problematiche dell'ambiente.  

Abilità (saper fare)

  • Individuare negli eventi e nei fenomeni affrontati i principali aspetti (ambientali, economici, sociali, culturali) e le loro reciproche relazioni
  • Saper sviluppare il pensiero critico in grado di sviluppare la capacità di problem solving  

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  •     Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema etico-civile per orientarsi nel tessuto sociale del proprio territorio
  •     Rielaborazione del passato in senso critico, sulla base dei principi e dei valori comuni europei di umanesimo, rispetto e democrazia.  

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento)  

Contenuti

  • Nascita delle democrazie e lotta alle dittature 
  • Nascita e principi della Costituzione  

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento)  

Metodi

  • lettura di articoli, visualizzazione di video, dibattito 

Verifiche

  • Valutazione sulla base di attenzione, interesse, coinvolgimento, contributo spontaneo alla lezione con interventi e prese di posizione autonome;  

Libri di testo

  •  Materiali forniti dal docente