Classe IVCSOC - A.S. 2020-2021: Storia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Docente
Bertolazzo Damiano
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "Tommy e gli altri", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- I disturbi mentali nel Seicento: "possessioni", esorcismi, pazzia e internamento perpetuo
- La lotta dell'Illuminismo a pregiudizi, prepotenze e superstizioni
- I valori della tolleranza, della libertà e dell'uguaglianza nel Secolo dei Lumi
- Evoluzione delle strutture di internamento e loro chiusura: la Legge Basaglia
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "La memoria", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- Approfondimenti in relazione a ricorrenze ormai consolidate: Giornata della Memoria, del Ricordo, della Legalità, della Sostenibilità
- A. Frank, Diario; P. Levi, Se questo è un uomo; L. Segre, La memoria rende liberi
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Conoscere gli eventi essenziali della storia presa in esame
- Conoscere le diverse possibilità di trattazione dei fatti storici: interpretazione di documenti, costruzione di linee del tempo, mappe tematiche, rappresentazioni grafiche
- Conoscere le dinamiche che generano il cambiamento (rapporti causa-effetto a vari livelli)
- Conoscere le radici storiche della "follia"
- Nell’ambito del progetto “Io ho cura”, conoscere il significato di - diritto alla memoria individuale - diritto alla memoria collettiva - diritto all’identità personale - diritto all’identità collettiva dello Stato-Nazione - diritto alla memoria universale
Abilità (saper fare)
- Comprendere il proprio ruolo di attore sociale, le conseguenze in termini di opportunità o svantaggi derivanti dalle proprie scelte
- Comprendere la dimensione relazionale del proprio agire
- Comprendere la necessità di regole condivise da tutti per il bene comune, sia in ambito sociale in generale sia in ambito professionale di settore
- Mantenere uno sguardo attento all’attualità, pur nella sua complessità, commentando criticamente i fatti (società, lavoro, welfare, salute, istruzione, aggiornamento, economia, altre culture …)
- Comprendere gli aspetti essenziali della metodologia della ricerca storica e delle categorie di interpretazione storica
- Ricostruire autonomamente eventi del passato, mettendo in pratica la metodologia della ricerca storica, avvalendosi degli strumenti più adeguati, digitali e/o analogici
- Organizzare i dati raccolti in modo funzionale alla comunicazione/esposizione
- Comprendere le connessioni tra storia locale, territoriale, nazionale ed internazionale
- Istituire confronti per somiglianza o differenze tra situazioni della propria cultura e le corrispondenti in culture del passato e/o in culture diverse del presente
- Organizzare i dati raccolti in modo funzionale alla comunicazione/esposizione
- Acquisire una capacità di lettura “sistemica” degli eventi, scomponendoli nei loro vari fattori (sociale, culturale, economico, etico-valoriale …)
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- Saper valutare fatti e orientare i propri comportamenti in situazioni sociali e professionali soggette a cambiamenti che possono richiedere un adattamento del proprio operato nel rispetto di regole condivise e della normativa specifica di settore
- Utilizzare criteri di scelta di dati che riguardano il contesto sociale, culturale, economico di un territorio per rappresentare in modo efficace le trasformazioni intervenute nel corso del tempo
- Interpretare e spiegare documenti ed eventi della propria cultura e metterli in relazione con quelli di altre culture, utilizzando metodi e strumenti adeguati
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
- Attribuire un valore adeguato al recupero e alla conservazione della memoria (“Io ho cura della memoria”)
- Individuare i cambiamenti culturali, socio-economici e politico istituzionali (es. in rapporto a rivoluzioni e riforme)
- Collocare nel tempo e nello spazio i fatti studiati
- Esporre con chiarezza i contenuti appresi
- Ricavare informazioni da una o più fonti
- Utilizzare i termini e concetti specifici del linguaggio della disciplina
- Mettere in relazione fatti del passato con il presente
- Collegare proficuamente le conoscenze della Storia al proprio settore di indirizzo
Contenuti
- Come da Pia a.s. 2019/2020 recupero contenuti non svolti
- I principali avvenimenti del periodo storico studiato: dall’Assolutismo alla Seconda rivoluzione industriale
- L’Europa e l’Italia nel Seicento
- Due modelli politici: Francia e Inghilterra
- Le mani degli europei sul mondo
- Il mondo dell’Antico regime
- L’Illuminismo, un nuovo modo di pensare
- La rivoluzione americana
- La rivoluzione industriale in Inghilterra
- La Rivoluzione francese
- L’avventura di Napoleone
- Il congresso di Vienna
- I primi moti liberali in Europa
- Il 1948: la “primavera dei popoli”
- Il Risorgimento fino all’Unità d’Italia
- L’Italia unita e i suoi problemi: la destra storica
- Le scelte della Sinistra storica
- La seconda rivoluzione industriale
- Il movimento operaio
- Colonialismo e imperialismo
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)
- Concetto di Antico Regime
- Monarchia assoluta e Monarchia parlamentare
- Novità dell’Illuminismo
- Le Rivoluzioni in sintesi, in particolare i documenti prodotti
- Le fasi principali del Risorgimento
- I problemi sociali ed economici dell’Italia unita
Metodi
- Lezioni frontali
- Lezione partecipata
- Tutor digitali
- Video/audio lezioni tramite piattaforma Meet
- In caso di lockdown, video/audio lezioni tramite piattaforma G-Suite in modalità sincrona e asincrona.
Verifiche
- Verifiche orali
- Verifiche scritte strutturate/semistrutturate
- Elaborazione power point e relativa esposizione
- In caso di lockdown, colloqui via Meet, tests on line sincroni, elaborati/power point
Libri di testo
- Gentile, Ronga, Rossi, Guida allo studio della storia 4, ed. La Scuola
- Materiali predisposti dal docente, condivisi mediante sezione "didattica" del registro elettronico e/o piattaforma G-Suite. All'occorrenza i medesimi materiali saranno forniti anche in copia cartacea.
- In caso di lockdown, schede, schemi prodotti dall’insegnante o facenti riferimento all’edizione digitale del libro; audiolezioni del docente; mappe concettuali, power point; filmati youtube.