Classe IV - A.S. 2022-2023: Agronomia del territorio agrario e forestale

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Calogero Schittone

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "L'ECCELLENZA AGRICOLA ITALIANA, MOTORE DI SVILUPPO TRA INNOVAZIONE SOSTENIBILE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

Osservazione, analisi e studio delle nuove realtà di agricoltura sostenibile e conservativa capaci di produrre eccellenze alimentari e sempre più di creare servizi, dalla gastronomia alla commercializzazione e all'ospitalità, dalla produzione di energia rinnovabile alle attività rivolte al sociale e alla valorizzazione dei prodotti, della cultura e del paesaggio

da art. UNCI: "Tutelare il “Made in Italy” significa difendere ed esaltare la qualità, l’unicità, l’originalità , la genuinità dei nostri prodotti agroalimentari ; significa difendere ed esaltare le nostre tecniche produttive e i nostri metodi di commercializzazione ; non solo : significa difendere ed esaltare la nostra storia e la nostra identità culturale " , la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • la bellezza del paesaggio di pianura
  • lo sviluppo della biodiversità nel nostro paesaggio agreste
  • le tecniche agronomiche innovative a difesa della qualità dei prodotti " Made in Italy"

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "CURA DELLA MEMORIA", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • L’EVOLUZIONE DEL TERRITORIO AGRESTE
  • LE BONIFICHE NEL TEMPO - OSSERVAZIONE DEL TERRITOIO DI PIANURA
  • EVOLUZIONE DEL RUOLO DEI CONSORZI DI BONIFICA-IRRIGAZIONE NEL TEMPO

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  • conoscere gli elementi per determinare un bilancio idrico
  • conoscere le tecniche di irrigazione, in particolare a risparmio acqua per un'agricoltura sostenibile
  • comprendere la tecnica di fertirrigazione
  • conoscere il titolo dei concimi per la definizione di un piano di concimazione minerale
  • comprendere il valore della fertilità biologica di un terreno e conoscere le tecniche di concimazione organica
  • conoscere le principale malerbe ed il loro sviluppo
  • conoscere le tecniche di diserbo
  • conoscere e comprendere le modalità di effettuazione di un diserbo chimico , anche in funzione della sicurezza (dlg. 81/2008)
  • conoscere e comprendere il valore agronomico delle tecniche di avvicendamento -rotazione e consociazione colturale per un'agricoltura sostenibile
  • conoscere le aree Efa - fasce tampone e sistemi lineari per aumentare la biodiversità e migliorare il paesaggio
  • conoscere alcuni caratteri del paesaggio di pianura: i pioppeti e le produzioni policicliche
  • conoscere i caratteri ecologici di un bosco di montagna
  • conoscere alcune innovazioni 4.0

Abilità (saper fare)

  • saper in grado di impostare un corretto bilancio idrico per individuare i tempi di intervento
  • saper individuare le tecniche irrigue idonee agli interventi
  • saper impostare un piano di concimazione minerale
  • saper riconoscere le principali malerbe e saper individuare i possibili metodi di diserbo
  • saper riconoscere sul territorio la presenza di aree EFA e comprenderne il valore ecologico
  • saper effettuale le principali cure di fasce tampone alberate

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  • essere in grado di impostare un corretto bilancio idrico al fine di individuare i tempi di intervento scegliendo la tecnica irrigua più opportuna
  • essere in grado di impostare un piano di concimazione minerale ed organica
  • essere in grado di riconoscere le malerbe in campo e proporre le tecniche di diserbo per un'agricoltura sostenibile
  • essere in grado di progettare fasce tampone alberate o miste con piante autoctone

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento)

  • conoscere gli elementi per determinare un bilancio idrico
  • conoscere le tecniche di irrigazione, in particolare a risparmio acqua per un'agricoltura sostenibile
  • conoscere il titolo dei concimi per la definizione di un piano di concimazione minerale
  • comprendere il valore della fertilità biologica di un terreno e conoscere le tecniche di concimazione organica
  • conoscere le principale malerbe
  • conoscere le tecniche di diserbo
  • conoscere e comprendere le modalità di effettuazione di un diserbo chimico , anche in funzione della sicurezza (dlg 81/2008)
  • conoscere e comprendere il valore agronomico delle tecniche di avvicendamento -rotazione e consociazione colturale per un'agricoltura sostenibile
  • conoscere le aree Efa - fasce tampone e sistemi lineari per aumentare la biodiversità e migliorare il paesaggio
  • conoscere alcuni caratteri del paesaggio di pianura: i pioppeti e le produzioni policicliche
  • saper individuare le tecniche irrigue idonee agli interventi
  • saper riconoscere le principali malerbe e saper individuare i possibili metodi di diserbo
  • saper riconoscere sul territorio la presenza di aree EFA e comprenderne il valore ecologico

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento)

  • il bilancio idrico
  • le tecniche di irrigazione
  • il titolo dei concimi
  • piano di concimazione minerale
  • la fertilità biologica di un terreno
  • le tecniche di concimazione organica
  • le principale malerbe ed il loro sviluppo
  • le tecniche di diserbo
  • il valore agronomico delle tecniche di avvicendamento -rotazione e consociazione colturale per un'agricoltura sostenibile
  • le aree EFA
  • alcuni caratteri del paesaggio di pianura: i pioppeti e le produzioni policicliche
  • i caratteri ecologici di un bosco di montagna

Metodi

  • Lezione interattiva
  • Approfondimenti multimediali e/o su riviste di settore
  • Lavoro di studio e di approfondimento guidato individuale e in piccoli gruppi
  • Analisi, e sviluppo di casi reali in modo individuale e/o in piccoli gruppi

Verifiche

Verifiche scritte a domande aperte e prove semi-strutturate (parte con domande aperte e parte con domande chiuse) esercizi e soluzione di problemi, colloqui orali. La valutazione terrà conto delle: conoscenze acquisite; della competenza espositiva e d'uso dei termini tecnici; della coerenza della risposta al quesito posto, della sua articolazione e completezza; della capacità di effettuare collegamenti all'interno della disciplina e in ambito interdisciplinare; della capacità di effettuare analisi e sintesi di problemi per pervenire a soluzioni adeguate.

Libri di testo

  • Titolo: Nuovo-basi di agronomiche territoriali per le produzioni vegetali Editore: Reda
  • Articoli estratti da riviste di settore e ricerche multimediali