Classe VAA 2012-2013: Religione
Docente
Richelli Osvaldo
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Ruolo della religione nella società contemporanea: secolarizzazione, pluralismo, nuovi fermenti religiosi e globalizzazione; - identità del cristianesimo in riferimento ai suoi documenti fondanti e all'evento centrale della nascita, morte e risurrezione di Gesù Cristo; - il Concilio Ecumenico Vaticano II come evento fondamentale per la vita della Chiesa nel mondo contemporaneo; -la concezione cristiano-cattolica del matrimonio e della famiglia; scelte di vita, vocazione, professione; - il magistero della Chiesa su aspetti peculiari della realtà sociale, economica, tecnologica.
Abilità (saper fare)
- Motivare, in un contesto multiculturale, le proprie scelte di vita, confrontandole con la visione cristiana nel quadro di un dialogo aperto, libero e costruttivo; - individuare la visione cristiana della vita umana e il suo fine ultimo, in un confronto aperto con quello di altre religioni e sistemi di pensiero; - riconoscere il rilievo morale delle azioni umane; -riconoscere il valore delle relazioni interpersonali e dell'affettività e la lettura che ne dà il cristianesimo; - usare le fonti della tradizione cristiano-cattolica.
Competenze (saper essere/essere in grado di)
• sviluppare senso critico e un personale progetto di vita, riflettendo sulla propria identità nel confronto con il messaggio cristiano, aperto all'esercizio della giustizia e della solidarietà in un contesto multiculturale; • cogliere la presenza e l'incidenza del cristianesimo nelle trasformazioni storiche prodotte dalla cultura del lavoro e della professionalità; • utilizzare consapevolmente le fonti autentiche del cristianesimo, interpretandone correttamente i contenuti nel quadro di un confronto aperto al mondo del lavoro e della professionalità.
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
× saper riferirsi alle fonti della tradizione cristiano-cattolica per le proprie domande religiose;
× conoscere le scelte etiche dei cattolici nelle relazioni affettive e nella vita dalla nascita al suo termine.
Contenuti
- Punti d’arrivo per una morale dal volto umano - Origine ed evoluzione della morale biblico-cristiana - La relazione di coppia - Le tavole della Legge antica e il comandamento nuovo di Gesù - Il progetto morale cristiano - Dall’alleanza alla conversione mediante il primato dell’amore - Religione e morale: quale rapporto? - Il comandamento dell’amore interpretato in prospettiva psicologica, politica e religiosa - Confronti con la storia del pensiero etico: edonismo, relativismo, utilitarismo, pragmatismo, determinismo - L’etica della vita ed il suo rispetto - Problemi etici posti dalla ricerca biologica e medica - Rispetto della dignità di ogni persona umana; dal “diverso” per cultura, per fede politica o religiosa - Ecologia e religioni - L’etica delle relazioni. - Il matrimonio cristiano. - Presenza della Chiesa nella società e nella storia. - Il pensiero sociale della Chiesa. . Il Concilio Vaticano II - Le grandi problematiche del nostro tempo.
Metodi
Testo scolastico. Dialogo e confronto in classe. Cartelloni. Articoli di giornali. Testi di encicliche. Video. Riviste.
Verifiche
Saranno utilizzate le seguenti tipologie di prove di verifica: a) interventi degli/lle studenti/esse durante la lezioni frontali; attenzione, interesse, coinvolgimento, contributo alla lezione con interventi e prese di posizione autonome; b) presentazione orale dei temi con uso delle fonti; c) Lavoro di gruppo: partecipazione del singolo studente, suo contributo critico-riflessivo al dialogo con i compagni e con l'insegnante; e) quaderno del percorso (facoltativo). f) Test orali: coinvolgimento dello studente e domande nel corso delle normali lezioni frontali, che mostrino l'assimilazione dei contenuti essenziali. Nota: le lezioni frontali si intendono di tipo tendenzialmente dialogico, per favorire negli studenti una partecipazione responsabile ed attiva.
Libri di testo
Religione e Religioni. S. Bocchini. EDB