Classe VAS - A.S. 2023-2024: Lingua e letteratura italiana

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Nicholas Gravina

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

  • L'Unione Europea: origini e obiettivi
  • Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO)

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  • Criteri per la redazione dei testi richiesti all'Esame di Stato
  • Conoscere le varie tipologie testuali
  • Conoscere la vita e le opere degli autori presi in esame
  • Conoscere le opere letterarie studiate e il contesto storico che le ha prodotte


Abilità (saper fare)

  • Riconoscere le linee di sviluppo storico-culturale della lingua italiana
  • Arricchimento del patrimonio lessicale
  • Acquisizione di autonoma capacità di lettura
  • Sviluppo delle abilità di scrittura
  • Potenziare le competenze di analisi testuale


Competenze (saper essere/essere in grado di)

  • Padroneggiare la lingua italiana, sapendosi esprimere in forma sia orale che scritta con chiarezza e proprietà
  • Strutturare discorsi anche di tipo argomentativo
  • Leggere testi di vario genere
  • Operare una semplice analisi del testo
  • Elaborare testi scritti diversificati, sapendo usare il linguaggio settoriale
  • Possedere un’autonoma capacità di analisi e comprensione di varie tipologie testuali
  • Possedere un’autonoma capacità di formulare commenti motivati e coerenti a testi noti e non noti
  • Storicizzare un testo letterario inquadrando l’opera nel suo contesto storico culturale
  • Riflettere sulla valenza dell’opera letteraria e artistica come espressione di valori fondamentali della società

Obiettivi minimi

  • Conoscere le regole ortografiche e la concordanza tra soggetto e predicato
  • Conoscere le opere principali degli autori presi in esame
  • Possedere senso critico nei confronti dei linguaggi multimediali
  • Possedere conoscenze essenziali degli argomenti e dei termini specifici
  • Possedere un’autonoma capacità di lettura saper esporre in modo sufficientemente chiaro e comprensibile i contenuti appresi, utilizzando anche termini specifici e propri dei linguaggi settoriali
  • Leggere, comprendere e interpretare testi di vario genere
  • Leggere, comprendere e interpretare testi letterari seguire le consegne ed eseguire il compito con sufficiente coerenza; applicare le conoscenze essenziali in situazioni semplici e note; se guidato, applicare le conoscenze acquisite in contesti nuovi, fornire chiarimenti e completamenti


Contenuti

  • Analisi del testo (Tipologia A)
  • Tema argomentativo (Tipologia B)
  • Tema di ordine generale (Tipologia C)
  • Il Positivismo, il Naturalismo e il Verismo.
  • Giovanni Verga: la vita, le opere. Lettura, analisi e commento: da Vita dei campi; Rosso Malpelo, La lupa. I Malavoglia: i temi e gli aspetti formali, cap I
  • Il Decadentismo: temi e motivi; Simbolismo ed Estetismo; Charles Baudelaire:; I fiori del male: temi e motivi, lettura, analisi e commento di "Corrispondenze"".
  • Giovanni Pascoli: la vita e i grandi temi, il "fanciullino", il simbolismo, il "nido"; Myricae: i temi, lettura e analisi de "X Agosto", "Il lampo", "L'assiuolo". "La Piada", Nuovi Poemetti. Pascoli e la passione per il vino.
  • Gabriele D'Annunzio: la vita e i grandi temi, il superomismo. L'Alcyone: lettura e analisi de "La pioggia nel pineto".
  • Il romanzo europeo del primo Novecento; Italo Svevo: la vita e le opere, La coscienza di Zeno: la struttura e la trama, lettura e analisi de La Prefazione e il Preambolo, L'ultima sigaretta.
  • Luigi Pirandello: la vita; la poetica dell'umorismo "Il segreto di una bizzarra vecchietta". Il fu Mattia Pascal: la trama e le tecniche narrative.
  • Il Futurismo: le idee, la rivoluzione espressiva, la cucina futurista; Filippo Tommaso Marinetti, Fondazione e Manifesto del Futurismo.
  • Giuseppe Ungaretti: la vita; L'allegria: la struttura e i temi; lettura e commento de " Veglia", "I fiumi", "Soldati".
  • Eugenio Montale: la vita, i temi della sua poetica, Ossi di seppia. Lettura e analisi: "Meriggiare pallido e assorto", "Non chiederci la parola"
  • Primo Levi: la vita e Se questo è un uomo


Contenuti minimi

  • Conoscere le opere principali degli autori presi in esame
  • Possedere conoscenze essenziali degli argomenti
  • Leggere, comprendere e interpretare testi di vario genere


Metodi

  • Lezioni frontali
  • Lezione partecipata
  • Visione di filmati attinenti ai temi trattati

Verifiche

Scritte e orali

Libri di testo

Materiale condiviso, fotocopie, appunti.