Classe VA - A.S. 2014-2015: Sociologia rurale e storia dell'agricoltura
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Docente
Bonomo G. Pietro
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Conoscere il concetto di ruralità e di spazio rurale secondo OCSE, Corine Land Cover, Istat, UE. Conoscere le caratteristiche della società contadina e rurale dal primo Novecento ad oggi. Conoscere i fenomeni di esodo e spopolamento conosciuti nell'ultimo secolo nelle nostre campagne. Conoscere gli aspetti sociologici più significativi dell'ambiente e del territorio rurale, in particolare di quello padano di oggi. Conoscere alcuni indicatori statistici del settore agricolo nazionale rilevati nel censimento del 2010 in particolare quelli relativi alla regione Veneto, provincia di Verona e comuni di residenza degli allievi. Conoscere gli elementi ispiratori della PAC (politica agraria comunitaria) 2014 - 2020.Conoscere i tratti salienti dell'economia del territorio veronese. Conoscere i cambiamenti più rilevanti intervenuti nell'agricoltura, in particolare da inizio novecento ad oggi. Conoscere alcuni aspetti giuridici delle imprese agricole. Conoscere le problematiche del lavoro in agricoltura. Conoscere le forme di assistenza tecnica fornita alle aziende agricole.
Abilità (saper fare)
- Saper rilevare le caratteristiche sociologiche e le situazioni territoriali della provincia veronese (in particolare del basso veronese). Saper individuare le tendenze attuali di sviluppo dell'agricoltura veronese. Saper individuare i cambiamenti e i progressi agricoli più rilevanti per la comunità intervenuti nel corso della storia dell'agricoltura. Saper esaminare i cambiamenti intervenuti nelle scelte colturale e imprenditoriali delle imprese agricole del territorio a partire dagli anni '50. Saper individuare tappe significative e punti critici di alcuni processi produttivi di prodotti tipici dell'agricoltura veronese (es. vino, mele, pesche ... ). Saper individuare uno schema di intervento finalizzato a valorizzare un prodotto o una risorsa ambientale del territorio veronese. Saper interpretare le caratteristiche territoriali con l'utilizzo di sistemi informativi istituzionali (UE, Mipaaf, Ispra, Regione, Provincia, Comune, Associazioni di categoria, Gal ... ).Saper dare un contributo alla formulazione di un piano di sviluppo territoriale e/o aziendale.
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- Essere in grado di percepire e intuire i segnali di cambiamento. Essere in grado di interpretare i nuovi indirizzi e le nuove istanze provenienti dalla società e dalla UE. Essere in grado di pianificare attività di valorizzazione delle produzioni (mediante semplici azioni di marketing). Essere in grado di dare suggerimenti per la realizzazione di agriturismi, di attività di ecoturismo e di turismo culturale. Essere in grado di collaborare alla stesura di un piano di miglioramento fondiario ( o di protezione idrogeologica o di sviluppo rurale) relativamente alle modalità e finalità da ottenere con il piano stesso. Essere in grado di cogliere le innovazioni di prodotto o di processo e di inserirle in maniera proficua e sostenibile nei processi produttivi aziendali tipici dell'area veronese.
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
- Conoscere il concetto di ruralità secondo Istat e UE. Conoscere i fenomeni sociali più significativi della società rurale italiana da inizio novecento a oggi (esodo, spopolamento, meccanizzazione, multifunzionalità). Conoscere alcuni indicatori statistici relativi alla agricoltura veronese desumibili dal censimento del 2010. Conoscere i principi ispiratori della PAC 2014 - 2020. Conoscere i fondamentali principi giuridici dell'impresa agricola e le problematiche salienti del lavoro agricolo.
Contenuti
- Il concetto di ruralità e di spazio rurale. La società contadina italiana dal novecento a oggi. Lo spopolamento delle campagne. I modelli di vita in ambiente rurale. Il censimento agricolo del 2010: confronto con i dati precedenti. La PAC 2014 - 2020. Cenni di storia dell'agricoltura: le tappe più significative in particolare dalla rivoluzione industriale a oggi. Aspetti giuridici delle imprese e problematiche del lavoro in agricoltura. L'assistenza tecnica in agricoltura: come viene erogato il servizio di assistenza tecnica agricola in Veneto e nelle regioni circostanti.
Metodi
- Le lezioni saranno svolte in prevalenza frontalmente utilizzando anche strumenti di proiezione degli argomenti trattati. Nel qual caso i file con gli argomenti della lezione saranno messi a disposizione degli studenti. Nel corso dell'attività didattica si favorisce il dialogo e gli allievi saranno coinvolti con stimoli alla conversazione e spunti basati sugli argomenti trattati, facendo spesso riferimenti e collegamenti con le situazioni reali del nostro territorio. Oltre alle lezioni in aula si svolgono attività esterne nel corso delle quali si cerca di favorire sia il lavoro di gruppo e sia il lavoro autonomo. Si farà regolarmente ricorso (1 ora a settimana) al laboratorio di informatica e quindi di internet per assumere informazioni, elaborare dati, esaminare cartografia, produrre materiale.
Verifiche
- La valutazione è conforme alla scala indicata dal POF. Nel corso delle attività in classe e all’esterno si effettuano verifiche formative. Verifiche formative sono svolte nel corso e al termine delle unità didattiche. Gli strumenti per la verifica formativa sono le informazioni che il docente ricava dagli scambi con gli studenti nel corso della lezione e le brevi interrogazioni. Gli strumenti per la verifica sommativi sono compiti scritti, interrogazioni e la richiesta di specifiche azioni nel corso delle attività pratiche. Gli elementi di valutazione sono: • il raggiungimento degli obiettivi cognitivo-didattici e comportamentali • le valutazioni •la partecipazione al dialogo scolastico •progressione rispetto ai livelli iniziali • raggiungimento dei livelli fissati in sede di programmazione.
Libri di testo
- Titolo: "Sociologia rurale e storia dell'agricoltura". Autori: Rossi, Ferretto, Bonessa. Casa editrice: Mursia.