Classe VBSOC - A.S. 2023-2024: Igiene e cultura medico sanitaria

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Docente

Sonia Zordan

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore (Macro-UDA) dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "IL CERCHIO DELLA VITA", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • Cambiamenti della vista e udito nella terza età (Ipoacusia, presbiopia).
  • Lo sviluppo neuro-cognitivo nelle diverse età.
  • Cambiamenti fisiologici dei diversi apparati nelle diverse fasi della vita.
  • Strutture assistenziali per le diverse età della vita.

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "DELLE ISTITUZIONI", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • Le nuove raccomandazioni dell'OMS per vivere una gravidanza in salute. Le nuove linee guida (pubblicate nel febbraio 2018) hanno lo scopo di garantire non solo la sopravvivenza della donna (alle complicanze da parto che possono insorgere), ma desiderano ottenere il massimo dal parto in questione di salute e benessere psico-fisico.
  • Le "storie sociali" vengono utilizzate dalle Istituzioni Scolastiche per sostenere bambini e adolescenti che soffrono di disturbi dello spettro autistico. Il loro scopo è aiutare queste persone a sviluppare le abilità sociali e a diventare soggetti attivi nelle attività di vita quotidiane.
  • Dal diritto alla salute, sancito a livello internazionale dall'art. 25 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 Dicembre 1948 e nella Costituzione della Organizzazione Mondiale della Sanità, alla nascita del Servizio Sanitario Nazionale.
  • Il principio universalistico del SSN che garantisce l’assistenza sanitaria a tutti i cittadini senza discriminazione in attuazione dell’art.32 della Costituzione. Le implicazioni sulla salute in tempi di crisi finanziaria.

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  • Conoscere gli elementi principali Igiene, di anatomia e fisiologia del Sistema Nervoso.
  • Conoscere gli elementi principali di prevenzione primaria e secondaria in gravidanza.
  • Conoscere i principali disturbi del comportamento infantile.
  • Conoscere il concetto di disabilità e le principali disabilità.
  • Conoscere il processo di invecchiamento e Principali malattie della terza età.
  • Conoscere i principali interventi di educazione alla salute.
  • Conoscere il concetto di bisogno e i principali bisogni della comunità.
  • Conoscere il ruolo e l’organizzazione generale del SSN.
  • Conoscere la legge 328/2000 e il Progetto Individuale.
  • Conoscere le principali figure professionali operanti nei servizi socio-assistenziali.

Abilità (saper fare)

  • Identificare le diverse tipologie di servizi presenti sul territorio per rispondere ai bisogni sociali, socio-sanitari.
  • Identificare le modalità di compilazione dei formati relativi a piani individualizzati e progetti.
  • Individuare l’apporto da fornire alla elaborazione di progetti in ambito sociale e piani individualizzati.
  • Adottare modalità comunicativo-relazionali idonee all’interno dell’ambito di attività Individuando il proprio ruolo e quello delle altre figure nell’organizzazione e nei contesti socio-assistenziali
  • Selezionare informazioni utili ai fini dell’approfondimento tematico e di ricerca.
  • Riconoscere i concetti di disabilità, deficit e handicap.
  • Rilevare elementi dello stato di salute psico-fisica e del grado di autonomia dell’utente.
  • Individuare sezioni e fasi per la stesura di un Piano Assistenziale Individualizzato e delle valutazioni multidimensionali
  • Rilevare e registrare i parametri vitali.
  • Individuare interventi relativi alle cure palliative.
  • Individuare le difficoltà di utilizzo degli ausili e degli strumenti negli ambienti di vita e riconoscere un’adeguata distribuzione degli spazi e degli arredi negli ambienti in cui vivono persone con difficoltà motorie
  • Collegare le tipologie di prestazioni ai rispettivi servizi individuandone le modalità di accesso.
  • Individuare i bisogni e le problematiche specifiche del minore, dell’anziano, delle persone con disabilità, con disagio psichico, dei nuclei familiari, degli immigrati e di particolari categorie svantaggiate.
  • Eseguire l’analisi critica dei sistemi di governance locali, nazionali e globali delle strutture e dei processi.
  • Analizzare criticamente le questioni locali, nazionali e globali e le relative responsabilità, conseguenze ed eventuali risposte.
  • Saper rilevale le condizioni degli anziani istituzionalizzati.
  • Saper riconoscere i presupposti del trattamento sanitario obbligatorio.

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  • Costruire mappe dei servizi sociali, sociosanitari e socio-educativi disponibili nel territorio e delle principali prestazioni erogate alle diverse tipologie di utenza.
  • Compilare e ordinare la documentazione richiesta per l’esecuzione di protocolli e progetti e nella gestione dei servizi.
  • Collaborare nella gestione di progetti e attività dei servizi sociali, socio-sanitari e socio-educativi, rivolti bambini e adolescenti, persone con disabilità, anziani, minori a rischio, soggetti con disagio psico-sociale e altri soggetti in situazione di svantaggio, anche attraverso lo sviluppo di reti territoriali formali e informali.
  • Collaborare alla realizzazione degli obiettivi di gruppi di lavoro e di équipe, in diversi contesti.
  • Esporre all’interno di gruppi di lavoro e di équipe professionali informazioni e dati.
  • Partecipare al soddisfacimento dei bisogni di base di  bambini, persone anziane e persone in condizioni di disabilità.
  • Prendersi cura e collaborare al soddisfacimento dei bisogni di base di bambini, persone con disabilità, anziani nell’espletamento delle più comuni attività quotidiane
  • Partecipare alla presa in carico socioassistenziale di soggetti le cui condizioni determinino uno stato di non autosufficienza parziale o totale, di compromissione delle capacità cognitive e motorie, applicando procedure e tecniche stabilite e facendo uso dei principali ausili e presidi.
  • Curare l’allestimento dell’ambiente di vita della persona in difficoltà con riferimento alle misure per la salvaguardia della sua sicurezza e incolumità, anche provvedendo alla promozione e al mantenimento della capacità residue e della autonomia nel proprio ambiente di vita.
  • Rilevare sul territorio, distinguendo le diverse modalità di accesso e di erogazione delle prestazioni
  • Gestire azioni di informazione e di orientamento dell’utente per facilitare l’accessibilità e la fruizione autonoma dei servizi pubblici e privati presenti sul territorio
  • Realizzare, in collaborazione con altre figure professionali, azioni a sostegno e a tutela della persona con fragilità e/o disabilità e della sua famiglia, per favorire l’integrazione e migliorare o salvaguardare la qualità della vita.
  • Partecipare al processo di ricerca ed elaborazione dei dati individuando quelli significativi per la realizzazione dei lavori assegnati riguardanti l’ambito sociale, sociosanitario, sanitario e amministrativo, effettuando inferenze previsionali a partire dai dati raccolti.

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento) 

  • Conoscere gli elementi principali Igiene, di anatomia e fisiologia del Sistema nervoso.
  • Conoscere la prevenzione primaria e secondaria in gravidanza e i principali disturbi del comportamento infantile.
  • Conoscere il concetto di disabilità e le principali disabilità.
  • Conoscere i principali interventi di educazione alla salute.
  • Conoscere il processo di invecchiamento e Principali malattie della terza età.
  • Conoscere il concetto di bisogno e i principali bisogni della comunità.
  • Conoscere la legge 328/2000 e il Progetto Individuale.
  • Conoscere le principali figure professionali operanti nei servizi socio-assistenziali.
  • Conoscere il ruolo e l’organizzazione generale del SSN.

Contenuti

MODULO 1: IL SISTEMA NERVOSO

  • Il neurone e la trasmissione dell'impulso nervoso
  • Organizzazione del SNC, SNP e SNA.
  • Le principali patologie del sistema nervoso (Sclerosi Multipla, SLA).
  • Gli organi di senso (vista e udito).
  • Cambiamenti della vista e udito nella terza età (Ipoacusia, presbiopia).
  • Lo sviluppo neuro cognitivo.

MODULO 2: TUTELA E PROBLEMATICHE SPECIFICHE DEL MINORE

  • La prevenzione primaria e secondaria in gravidanza
  • L'importanza dell'allattamento naturale
  • La genitorialità consapevole
  • I disturbi del comportamento infantile (nevrosi, psicosi, enuresi, encopresi, disturbi della comunicazione, disturbi specifici dell'apprendimento)

MODULO 3: LA DISABILITA'

  • Vengono riprese le principali disabilità (PCI, Distrofie, Epilessia, Spina bifida, Sindrome di Down, Disturbi dello spettro dell'autismo, X Fragile), le cause che le determinano.
  • Le leggi che tutelano le persone con disabilità.
  • ICF e l'inclusione.

MODULO 4: LA SENESCENZA

  • Il processo di invecchiamento nei diversi apparati
  • Principali malattie della terza età: cardiopatie ischemiche, ischemie cerebrali, osteoporosi, artrosi, tumori apparato digerente, il diabete, la BPCO, l'incontinenza
  • La sindrome di immobilizzazione e le piaghe da decubito
  • Le sindromi neurodegenerative dell'anziano (Parkinson e Alzheimer)
  • I servizi assistenziali geriatrici
  • Le cure palliative e gli Hospice.

MODULO 5: PRINCIPALI INTERVENTI DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE PER UTENTI E FAMIGLIA

  • I disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia)
  • Il circuito cerebrale del piacere e le dipendenze

MODULO 6: I BISOGNI DELL'UTENZA E DELLA COMUNITA'

  • Il concetto di bisogno e i bisogni socio-sanitari
  • Dai bisogni alle risposte, l'offerta dei servizi

MODULO 7: IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

  • Dal diritto alla salute, sancito a livello internazionale dall'OMS, alla nascita del Servizio Sanitario Nazional
  • I LEA. Le ASL o AUSL
  • Accesso alle prestazioni sanitarie e la scelta del medico di fiducia

MODULO 8: I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI E SOCIO-SANITARI

  • Il segretariato sociale
  • Il consultorio famigliare
  • I SERD
  • Il Dipartimento di Salute Mentale
  • Assistenza agli anziani: cenni alle diverse strutture
  • Il concetto di rete e il lavoro in rete

MODULO 9: LA LEGGE 328/2000 "IL PROGETTO DI INTERVENTO E DI VITA"

  • Come si elabora un progetto e le sue fasi.
  • Elaborazione di progetti rivolti ai minori, agli anziani e ai disabili.

MODULO 10: FIGURE PROFESSIONALI OPERATIVE NEI SERVIZI

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica
  • Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
  • Educatore professionale
  • Operatore socio-sanitario
  • Infermiere professionale

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento) 

  • Cosa sono i neuroni e come avviene la sinapsi. Organizzazione generale del Sistema Nervoso Centrale e Periferico.
  • Anatomia del cervello e del midollo spinale.
  • Differenza tra Sistema nervoso Simpatico e Parasimpatico (cenni).
  • Principali indagini prenatali e neonatali.
  • Malattie genetiche ad aberrazione cromosomica (la Sindrome di Down) e monogeniche (malattie metaboliche).
  • Concetto di disabilità, la disabilità intellettiva.
  • Principali disabilità: PCI, Distrofie muscolari, disturbi dello spettro autistico.
  • Principali patologie della terza età: cardiopatie ischemiche, ischemie cerebrali, osteoporosi, il diabete, il Parkinson, l'Alzheimer.
  • La sindrome di immobilizzazione e le piaghe da decubito.
  • Le cure palliative.
  • Principali disturbi dell'età adolescenziale: il circuito del piacere nelle dipendenze.
  • Concetto di bisogno sanitario.
  • Funzioni del SSN.
  • Principali strutture assistenziali per le persone fragili.
  • La legge 328/2000 e le fasi di un progetto d'intervento.
  • Principali figure professionale operative nei servizi: l'operatore socio-sanitario, l'infermiere professionale.

Metodi

  • Lezioni frontali con ausilio di ppt e LIM
  • Presentazioni in Power Point e Genially
  • Utilizzo degli strumenti diagnostici
  • Cooperative learning (jigsaw)
  • Costruzione di mappe concettuali per la classe (cMaps), allegati, tabelle

Verifiche

  • Prove autentiche, in grado di mettere lo studente in condizione di dimostrare quello che sa fare rispetto a quello che sa (casi clinici reali).
  • Comprensione di testi e di video.
  • Verifiche scritte sotto forma di domande aperte, a risposta multipla, strutturate.
  • Colloqui orali.
  • L’impegno dimostrato nelle consegne.
  • Comportamento, partecipazione e impegno durante tutto l’anno.

Libri di testo

  • Corso di Igiene e Cultura medico-sanitaria. Orazio Anni, Sara Zani, HOEPLI (Vol. 2/ Vol. 3)