Indirizzo Servizi per la sanità: curricolo di Lingua Inglese professionale classe quinta
		
		
		
		Vai alla navigazione
		Vai alla ricerca
		
Competenza: "Comprendere idee principali, elementi di dettaglio e punto di vista in testi scritti e orali relativamente complessi, riguardanti argomenti di ambito socio sanitario, comprendendo l’intenzione comunicativa dello scrivente."
Abilità
- Comprendere il senso globale di un testo scritto o orale su argomenti inerenti l'ambito socio sanitario
 - Ricavare informazioni specifiche dal testo scritto
 - Rispondere a domande fattuali, di inferenza e di valutazione sul testo letto
 - Individuare in base al contesto parole sconosciute, estrapolare il loro significato e ricostruire il significato della frase, a condizione di avere familiarità con l’argomento in questione
 
Conoscenze
- Strategie di comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, in particolare riguardanti l'ambito socio sanitario
 - Caratteristiche delle principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali; fattori di coerenza e coesione del discorso
 - Lessico e fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti di interesse generale, di studio o di lavoro
 - Tecniche d’uso dei dizionari, anche settoriali, multimediali e in rete
 
Competenza: "Partecipare a conversazioni e interagire nella discussione in maniera adeguata sia agli interlocutori sia al contesto in riferimento ad ambiti professionali riguardanti l'ambito socio sanitario"
Abilità
- Esprimere e argomentare le proprie opinioni con relativa spontaneità nell’interazione orale, su argomenti di lavoro e relativi al sistema socio sanitario.
 - Utilizzare strategie nell’ interazione e nell’esposizione orale in relazione agli elementi di contesto riguardo argomenti di lavoro e relativi al sistema socio sanitario .
 - Apprendere il lessico specifico relativo al sistema socio sanitario.
 
Conoscenze
- Organizzazione del discorso nelle principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali.
 - Lessico e fraseologia convenzionale per affrontare situazioni sociali e di lavoro, varietà di registro e di contesto.
 - Modalità di produzione di testi comunicativi relativamente complessi, scritti e orali, continui e non continui, anche con l’ausilio di strumenti multimediali.
 - Strategie di esposizione orale e d’interazione in contesti di studio e di lavoro, anche formali.
 - Tecniche d’uso dei dizionari, anche settoriali, multimediali e in rete.
 
Competenza: "Produrre testi e scritti strutturati e coesi per riferire fatti, descrivere fenomeni e situazioni, sostenere opinioni con le opportune argomentazioni in riferimento agli ambiti del sistema socio sanitario"
Abilità
- Produrre testi scritti formalmente corretti, strutturati e coesi di varia tipologia, sul settore socio sanitario e su una varietà di argomenti noti e non noti, anche utilizzando strumenti telematici riguardanti il sistema socio sanitario
 - Parafrasare o riassumere in lingua italiana, orale e scritta, il contenuto di un testo inglese orale/scritto di varia tipologia e genere.
 - Trasferire in lingua italiana testi scritti in lingua inglese di varia tipologia e genere riguardanti il settore socio sanitario e una varietà di argomenti noti e non noti.
 - Utilizzare in autonomia i dizionari ai fini di una scelta lessicale adeguata al contesto.
 - Apprendere il lessico specifico relativo al sistema socio sanitario
 
Conoscenze
- Organizzazione del discorso nelle principali tipologie testuali, comprese quelle tecnico-professionali.
 - Modalità di produzione di testi comunicativi relativamente complessi, scritti e orali, continui e non continui, anche con l’ausilio di strumenti multimediali.
 - Lessico e fraseologia convenzionale per affrontare situazioni sociali e di lavoro, varietà di registro e di contesto.
 - Tecniche d’uso dei dizionari, anche settoriali, multimediali e in rete.
 
Competenza: "Utilizzare la Lingua Inglese per i principali scopi comunicativi ed operativi sia oralmente che per iscritto in relazione al percorso di educazione civica “Io ho cura delle Istituzioni democratiche"
Abilità
- Comprendere il senso generale, i punti chiave e le informazioni specifiche di messaggi di testi orali e scritti sempre più complessi riguardanti tematiche connesse con la cura delle Istituzioni democratiche, dimostrando capacità di valorizzare le idee altrui, di provare empatia e di prendersi cura della convivenza democratica.
 - Interagire in conversazioni su argomenti riguardanti la cura delle Istituzioni democratiche, il cui lessico relativo sia stato opportunamente introdotto, con un linguaggio comprensibile ed una pronuncia chiara, dimostrando disponibilità sia a superare i pregiudizi, sia a raggiungere compromessi ove necessario e a garantire giustizia ed equità sociali.
 - Produrre testi scritti sempre più ampi ed articolati: resoconti, descrizioni, relazioni su tematiche inerenti la cura delle Istituzioni democratiche, in modo coerente e coeso sostenendo e argomentando opinioni e scelte, dimostrando disponibilità sia a superare i pregiudizi, sia a raggiungere compromessi ove necessario e a garantire giustizia ed equità sociali.
 - Rispettare la riservatezza e la privacy in termini di protezione della propria e di rispetto dell’altrui, secondo i dettami della netiquette e dell’uso di un linguaggio non ostile, sfruttando positivamente le possibilità offerte dalle tecnologie di collaborare e creare contesti comunitari proattivi.
 
Conoscenze
- The Universal Declaration of Human Rights
 - The Agenda 2030
 - 12 principi fondamentali della Costituzione italiana
 - Unione europea: l’euro, i valori europei, il Parlamento europeo, il Consiglio europeo, il Consiglio dell’Unione europea, la Commissione europea, Corte europea.
 - Social Security System in Italy: INPS, INAIL, SSN
 - article 38 of the Italian Constitution
 - Social Security in the EU
 
Competenza: "Presentare una simulazione di intervista di lavoro. Relazionare su una esperienza di PCTO. A seguito dell’analisi di un annuncio di lavoro, redigere una domanda di lavoro in modo corretto e completata da esaustivo C.V. europeo"
Abilità
- Comprendere i dettagli di una richiesta di lavoro e produrre un CV Europeo.
 - Produrre una lettera di candidatura con lessico appropriato.
 - Interagire correttamente in una intervista di lavoro
 - Utilizzare il lessico specifico funzionale alla stesura di un report sull’esperienza di PCTO.
 
Conoscenze
- Lessico, fraseologia e strutture adeguate ad una domanda di lavoro sia come lettera formale che come e-mail.
 - Aspetti comunicativi, sociolinguistici e paralinguistici dell’interazione e della produzione orale adeguati al contesto.
 - Lessico funzionale ad un report sull’esperienza di alternanza scuola lavoro
 
Obiettivi minimi
- Decodificare semplici esempi di modulistica di settore in particolare letteratura settoriale riguardo il sistema socio sanitario
 - Comunicare oralmente e per iscritto, in modo sintetico su argomenti riguardanti il sistema socio sanitario
 - Dare e ricevere informazioni su argomenti riguardanti il sistema socio sanitario
 - Redigere semplici comunicazioni scritte di varia tipologia e loro relativa risposta riguardo il sistema socio sanitario
 
Contenuti
- children's basic needs
 - development in children
 - child nutrition
 - vaccines
 - playing to grow up
 - childcare options
 - Old Age: who are the elderly?
 - what does getting old mean?
 - minor problems of old age
 - major problems of old age
 - senior housing options
 
Contenuti minimi
- development in children
 - child nutrition
 - the Old Age : who are the elderly?
 - problems of Old Age