Classe VCA - A.S. 2019-2020: Storia: differenze tra le versioni
(→Metodi ) |
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 20:05, 19 ott 2019
Docente
Scarcella Doantella
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno
La programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- Il valore culturale e sociale del cibo
- Dieta e stili alimentari
- Pane, vino e olio
- Il marchio e la pubblicità
- Catering e banqueting
- Piatti regionali, nazionali e internazionali
- Progetto Io ho cura delle Istituzioni
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Conoscere i principali avvenimenti del Novecento e del mondo contemporaneo
- Conoscere il lessico specifico del linguaggio storico e storiografico
Abilità (saper fare)
- Comprendere gli aspetti essenziali della metodologia della ricerca storica e delle categorie di interpretazione storica
- Ricavare informazioni da una o più fonti
- Utilizzare termini specifici del linguaggio disciplinare
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- Collocare nel tempo e nello spazio gli elementi essenziali della storia presa in esame
- Individuare le cause e gli effetti di un fenomeno storico
- Usare in modo essenziale termini e concetti del linguaggio storico
- Saper analizzare una fonte ricavandone le principali informazioni
- Saper leggere una mappa geostorica
- Elaborare uno schema riassuntivo
- Mettere in relazione i fatti del passato con il presente
- Acquisire consapevolezza delle connessioni tra storia locale, territoriale, nazionale e internazionale
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
CONOSCENZE Conoscere gli eventi essenziali della storia presa in esame
Collocare nel tempo e nello spazio, individuando le principali cause e conseguenze, i fatti storici studiati
COMPETENZE
Saper utilizzare i principali termini specifici della disciplina. Con la guida dell’insegnante, saper fornire chiarimenti e completamenti
Contenuti
- Il valore culturale e sociale del cibo
- George Auguste Escoffier e la Belle Époque: la nouvelle cuisine. LE ILLUSIONI DELLA BELLE EPOQUE
-La famiglia in epoca fascista. La Germania di Weimar e il fascismo al potere in Italia. L’Italia di Mussolini. Il partito organizza la vita privata degli italiani
-Il boom economico. L’impatto del boom economico sulla società italiana. Il dopoguerra italiano e la ricostruzione.
- Dieta e stili alimentari
-La dieta del soldato: mangiare in trincea. L’Europa in fiamme. Una guerra mondiale. La rivoluzione russa (in sintesi).
-Lo stile alimentare nei campi di concentramento. La terribile tragedia della Shoah. L’aggressione nazista all’Europa. L’Asse all’offensiva. La fine della guerra: Auschwitz e Hiroshima. Auschwitz: la morte in una catena di montaggio. Il dovere della memoria e della responsabilità.
-L’alimentazione dai primi del secolo al secondo dopoguerra
Pane, vino e olio
-La battaglia del grano indetta da Mussolini. Agricoltura e industria: l’economia centralizzata del regime
Il marchio e la pubblicità
-La Belle Époque. La nascita della pubblicità.
-La propaganda politica e la propaganda commerciale (advertising).
I nazionalismi e il riarmo. Le radiose giornate di maggio. <<La vittoria mutilata dell’Italia>>. La crisi del dopoguerra e il nuovo ruolo delle masse. Massa, massificazione e alienazione.
La propaganda fascista. Manifesto del New Deal, Roosevelt e il suo ambizioso progetto: Looking forward.
Il culto della personalità in Stalin e Hitler. L’Urss di Stalin e la Germania di Hitler.
-La propaganda di Pascoli sulla guerra in Libia. Lettura “La Grande proletaria si è mossa”. L’età giolittiana
-Vietnam movie.
La guerra del Vietnam, dalla giungla al grande schermo
-Il movimento hippy e i suoi slogan:<<Fate l’amore, non fate la guerra>>. Due anni chiave: il 1968 e il 1989 (dalla contestazione giovanile alla caduta del Muro di Berlino)
- Catering e banqueting
-Tolouse-Lautrec: il pittore gastronomo della Belle Époque
- Piatti regionali, nazionali e internazionali
-A tavola in tempo di guerra, piatti poveri (ma buoni)
-La Resistenza in cucina. La svolta nel conflitto e l’Italia della Resistenza
- Progetto Io ho cura delle Istituzioni
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)
- Conoscere gli eventi essenziali della storia presa in esame
Metodi
Lezione frontale, che si svolgerà anche con l’ausilio di strumenti multimediali (LIM e computer) volti a favorire la didattica interattiva, multimediale e laboratoriale. Lettura ed interpretazione dei testi; discussione e confronto di ipotesi interpretative; consultazioni per riscontri ed integrazioni su fonti; lettura autonoma; lavoro di gruppo; esercizi da svolgere in classe e a casa.
Verifiche
- Verifiche orali e scritte
- Verifica semistrutturata sulle tematiche affrontate e sulle tecniche apprese
Libri di testo
- Paolo Di Sacco, Passato Futuro, vol. 3 Dal Novecento ai giorni nostri. SEI.
- I libri adottati saranno integrati da materiali predisposti dal docente e condivisi con gli alunni della classe attraverso la sezione “Didattica” del registro elettronico e, all’occorrenza, forniti in fotocopia.