Classe IIAA - A.S. 2019-2020: Italiano: differenze tra le versioni

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 15:46, 8 nov 2019

Docente

Nunzia Galoppo

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno

ROSSO COME IL VINO, ORO COME IL PANE E L'OLIO: NUANCE ALIMENTARI SULLE COSTE DEL MEDITERRANEO”

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "Rosso come il vino, oro come il pane e l'olio: nuance alimentari sulle coste del Mediterraneo", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • Pane, olio e vino nel testo poetico (un percorso di …... dei tre elementi attraverso le poesie di Trilussa, Fabrizi, Neruda, Pascoli, E. Dickinson, Pessoa, Parini e Baudelaire).
  • “Etimologia....per una storia”: studio linguistico della derivazione dei termini relativi ai tre elementi per risalire alla loro storia.
  • “Mens sana in corpore sano”: la dieta mediterranea e i suoi benefici (lettura e commento di alcuni articoli di giornale e riviste on-line come sensibilizzazione verso una corretta alimentazione).

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE

- I principali elementi della comunicazione.

- Il lessico specifico.

-Conoscere culture diverse, approfondendone i caratteri di somiglianza e di diversità in un’ottica di dialogo e valorizzazione reciproca.

COMPRENSIONE DELLA LINGUA SCRITTA

- I testi d’uso, letterari e non (romanzo storico, memorialistico, psicologico, diario, lettera, cronaca, articolo di giornale).

- Elementi caratterizzanti il testo poetico.

PRODUZIONE NELLA LINGUA ORALE

- La struttura narrativa e i principali elementi costitutivi di un genere.

PRODUZIONE NELLA LINGUA SCRITTA

- Procedure per isolare ed evidenziare negli appunti concetti importanti.

- Uso di abbreviazioni, sigle, disegni, mappe. - Uso della punteggiatura.

- Le regole ortografiche, della punteggiatura, del lessico, della morfologia, della sintassi.

- Caratteristiche testuali fondamentali dei testi d’uso.

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

- Modi e forme verbali

- Gli elementi costitutivi della frase (soggetto, predicato, attributo, apposizione e complementi)

- Gli elementi costitutivi della frase complessa

Abilità (saper fare)

  • COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE - Identificare attraverso l’ascolto finalizzato vari tipi di testo. - Comprendere testi d’uso quotidiano e non quotidiano. - Comprensione dei linguaggi multimediali COMPRENSIONE DELLA LINGUA SCRITTA - Leggere silenziosamente e ad alta voce utilizzando tecniche adeguate. - Comprendere ed interpretare in forma guidata o autonoma testi letterari e non (espressivi, espositivi, narrativi, descrittivi). PRODUZIONE NELLA LINGUA ORALE - Esporre e rielaborare oralmente esperienze soggettive e di studio, con un lessico appropriato alla situazione comunicativa. PRODUZIONE NELLA LINGUA SCRITTA - Produrre testi scritti (espositivi, epistolari, espressivi, informativi, testi d’uso) a seconda degli scopi e dei destinatari; - Consultare autonomamente il dizionario RIFLESSIONE SULLA LINGUA - Applicare le regole dell’ortografia - Dividere in sillabe. - Riconoscere gli elementi costitutivi della frase

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  • COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE - Individuare l’argomento generale, le informazioni secondarie e lo scopo di un messaggio orale. - Possedere senso critico nei confronti dei linguaggi multimediali. COMPRENSIONE DELLA LINGUA SCRITTA - Leggere, comprendere e interpretare vari tipi di testo, individuando le informazioni principali e secondarie - Analizzare vari tipi di testo servendosi anche degli elementi di narratologia. -Ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche PRODUZIONE NELLA LINGUA ORALE - Interagire con flessibilità in situazioni comunicative orali formali ed informali con chiarezza e proprietà lessicali, attenendosi al tema, ai tempi e alle modalità richieste dalla situazione. - Assumere un atteggiamento critico e consapevole sia nei confronti dei testi letti che della realtà stessa. -Esprimere motivate valutazioni personali PRODUZIONE NELLA LINGUA SCRITTA - Produrre le forme testuali richieste in modo corretto, utilizzando un lessico appropriato. - Rispettare i tempi di consegna imposti. -Organizzare le informazioni ai fini della diffusione e della redazione di relazioni utilizzando tecnologie digitali RIFLESSIONE SULLA LINGUA - Usare in modo corretto le varie parti del discorso e comprendere la specificità del sistema morfologico italiano. - Svolgere l’analisi logica degli elementi della frase semplice e delle espansioni

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento) 

Contenuti

Primo Modulo

• La frase e i suoi elementi: sintassi della frase semplice (soggetto, predicato, complemento oggetto)

Etimologia e storia delle parole pane, vino e olio

Secondo Modulo

• Lettura e comprensione di testi narrativi e lirici;

• Esposizione del contenuto;

• Il testo narrativo – descrittivo;

• Il tema espositivo;

• La relazione di stage;

• Riflessione e discussione su temi di attualità.

Terzo Modulo

• Introduzione alla narrazione storica;

• Lettura e comprensione di testi appartenenti ai generi della narrazione storica;

• Introduzione alla narrazione realistica;

• Lettura e comprensione di testi appartenenti ai generi della narrazione realistica;

• Introduzione alla narrazione psicologica;

• Lettura e comprensione di testi appartenenti ai generi della narrazione psicologica;

• Strumenti di analisi del testo: autore, narratore, i personaggi, i luoghi e i tempi della narrazione;

Quarto Modulo

• Introduzione al tema della poesia giocosa;

• Lettura, comprensione delle poesie di Benni;

• Introduzione alla poesia degli oggetti;

• Lettura, comprensione delle poesie di Neruda;

• Introduzione al tema della poesia d’amore;

• Lettura, comprensione delle poesie di Prevert;

• Introduzione al tema della società nella poesia.

Il pane, il vino e l'olio: i tre elementi nel testo poetico

( un percorso di studio dei tre elementi attraverso la visione poetica di Trilussa,A. Fabrizi, P. Neruda,G. Pascoli, E. Dickinson, F. Pessoa, G. Parini e C. Baudelaire).

Quinto modulo

• Introduzione a G. Pascoli: la vita;

• Introduzione a G. Ungaretti: la vita;

Sesto Modulo

• Comprensione e commento di una selezione di testi, contenuti nel manuale, sui temi del linguaggio del corpo, della legalità, della corruzione e della mafia. Visione di film a tema.

“Mens sana in corpore sano”: la DIETA MEDITERRANEA e i suoi benefici (lettura e commento di alcuni articoli di giornale e riviste on-line come sensibilizzazione verso una corretta alimentazione).

Settimo modulo: Cittadinanza e Costituzione: Ho cura delle periferie del quartiere

- Gomorra, film di Matteo Garrone, testo di Roberto Saviano

- Ragazzi di vita, Una vita violenta Pier Paolo Pasolini

- Le città invisibili, Italo Calvino

- Acciaio  di Silvia Avallone (Piombino)

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento) 

Primo Modulo

• L’ortografia;

• La frase e i suoi elementi: sintassi della frase semplice (soggetto, predicato, complemento oggetto)

Secondo Modulo

• Lettura e comprensione di testi narrativi e lirici;

• Esposizione del contenuto;

• Il testo narrativo – descrittivo;

• Il tema espositivo;

• Riflessione e discussione su temi di attualità.

Terzo Modulo

• Introduzione alla narrazione storica;

• Lettura e comprensione di testi appartenenti ai generi della narrazione storica;

• Introduzione alla narrazione realistica;

• Lettura e comprensione di testi appartenenti ai generi della narrazione realistica;

• Introduzione alla narrazione psicologica;

• Lettura e comprensione di testi appartenenti ai generi della narrazione psicologica;

• Strumenti di analisi del testo: autore, narratori, i personaggi, i luoghi e i tempi della narrazione;

Lettura, comprensione di testi di narrativa psicologica, realistica e storica relativi al tema  “Rosso come il vino, oro come il pane e l’olio: nuance alimentari sulle coste del Mediterraneo.”

Quarto Modulo

• Introduzione al tema della poesia giocosa;

• Lettura, comprensione delle poesie di Benni;

• Introduzione alla poesia degli oggetti;

• Lettura, comprensione delle poesie di Neruda;

• Introduzione al tema della poesia d’amore;

• Lettura, comprensione delle poesie di Prevert;

• Introduzione al tema della società nella poesia.

Il pane, il vino e l'olio: i tre elementi nel testo poetico

Quinto modulo

• Introduzione a G. Pascoli: la vita;

• Introduzione a G. Ungaretti: la vita;

Sesto modulo. Il teatro

Introduzione al genere teatrale.

Settimo Modulo

• Comprensione di una selezione di testi, contenuti nel manuale, sui temi del linguaggio del corpo, della legalità, della corruzione e della mafia.

Metodi

  • Il metodo di lavoro si baserà sostanzialmente sulla lezione in classe, che si svolgerà anche con l’ausilio di strumenti multimediali (LIM e computer) volti a favorire la didattica interattiva, multimediale e laboratoriale. Spazio verrà dato anche alle domande degli allievi e ad attività di brain-storming per sollecitare e tener viva l’attenzione della classe. Saranno assegnati in classe esercizi che gli alunni dovranno svolgere lavorando singolarmente o a gruppi. Le lezioni svolte in classe saranno approfondite, supportate e integrate da letture e/o esercizi che gli alunni svolgeranno a casa come lavoro domestico.

Verifiche

Controllo compiti ed esercizi assegnati per casa;

  • - verifiche intermedie di analisi e comprensione sia orali che scritte - verifica scritta di unità sui temi del moduli - verifica di produzione scritta

Libri di testo

  • Biglia, Manfredi, Terrile, Ferralasco, Moiso, Testa: Grammantologia, Vol.B,Edizioni scolastiche Bruno Mondadori.