Classe IVCSOC - A.S. 2020-2021: Storia: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
(Nome titolare di cattedra) |
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 06:07, 10 apr 2021
Docente
Bertolazzo Damiano
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "Tommy e gli altri", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- I disturbi mentali nel Seicento: "possessioni", esorcismi, pazzia e internamento perpetuo
- La lotta dell'Illuminismo a pregiudizi, prepotenze e superstizioni
- I valori della tolleranza, della libertà e dell'uguaglianza nel Secolo dei Lumi
- Evoluzione delle strutture di internamento e loro chiusura: la Legge Basaglia
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "La memoria", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- Approfondimenti in relazione a ricorrenze ormai consolidate: Giornata della Memoria, del Ricordo, della Legalità, della Sostenibilità
- A. Frank, Diario; P. Levi, Se questo è un uomo; L. Segre, La memoria rende liberi
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Conoscere gli eventi essenziali della storia presa in esame
- Conoscere le diverse possibilità di trattazione dei fatti storici: interpretazione di documenti, costruzione di linee del tempo, mappe tematiche, rappresentazioni grafiche
- Conoscere le dinamiche che generano il cambiamento (rapporti causa-effetto a vari livelli)
- Conoscere le radici storiche della "follia"
- Nell’ambito del progetto “Io ho cura”, conoscere il significato di - diritto alla memoria individuale - diritto alla memoria collettiva - diritto all’identità personale - diritto all’identità collettiva dello Stato-Nazione - diritto alla memoria universale
Abilità (saper fare)
- Comprendere il proprio ruolo di attore sociale, le conseguenze in termini di opportunità o svantaggi derivanti dalle proprie scelte
- Comprendere la dimensione relazionale del proprio agire
- Comprendere la necessità di regole condivise da tutti per il bene comune, sia in ambito sociale in generale sia in ambito professionale di settore
- Mantenere uno sguardo attento all’attualità, pur nella sua complessità, commentando criticamente i fatti (società, lavoro, welfare, salute, istruzione, aggiornamento, economia, altre culture …)
- Comprendere gli aspetti essenziali della metodologia della ricerca storica e delle categorie di interpretazione storica
- Ricostruire autonomamente eventi del passato, mettendo in pratica la metodologia della ricerca storica, avvalendosi degli strumenti più adeguati, digitali e/o analogici
- Organizzare i dati raccolti in modo funzionale alla comunicazione/esposizione
- Comprendere le connessioni tra storia locale, territoriale, nazionale ed internazionale
- Istituire confronti per somiglianza o differenze tra situazioni della propria cultura e le corrispondenti in culture del passato e/o in culture diverse del presente
- Organizzare i dati raccolti in modo funzionale alla comunicazione/esposizione
- Acquisire una capacità di lettura “sistemica” degli eventi, scomponendoli nei loro vari fattori (sociale, culturale, economico, etico-valoriale …)
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- Saper valutare fatti e orientare i propri comportamenti in situazioni sociali e professionali soggette a cambiamenti che possono richiedere un adattamento del proprio operato nel rispetto di regole condivise e della normativa specifica di settore
- Utilizzare criteri di scelta di dati che riguardano il contesto sociale, culturale, economico di un territorio per rappresentare in modo efficace le trasformazioni intervenute nel corso del tempo
- Interpretare e spiegare documenti ed eventi della propria cultura e metterli in relazione con quelli di altre culture, utilizzando metodi e strumenti adeguati
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
- Attribuire un valore adeguato al recupero e alla conservazione della memoria (“Io ho cura della memoria”)
- Individuare i cambiamenti culturali, socio-economici e politico istituzionali (es. in rapporto a rivoluzioni e riforme)
- Collocare nel tempo e nello spazio i fatti studiati
- Esporre con chiarezza i contenuti appresi
- Ricavare informazioni da una o più fonti
- Utilizzare i termini e concetti specifici del linguaggio della disciplina
- Mettere in relazione fatti del passato con il presente
- Collegare proficuamente le conoscenze della Storia al proprio settore di indirizzo
Contenuti
- Come da Pia a.s. 2019/2020 recupero contenuti non svolti
- I principali avvenimenti del periodo storico studiato: dall’Assolutismo alla Seconda rivoluzione industriale
- L’Europa e l’Italia nel Seicento
- Due modelli politici: Francia e Inghilterra
- Le mani degli europei sul mondo
- Il mondo dell’Antico regime
- L’Illuminismo, un nuovo modo di pensare
- La rivoluzione americana
- La rivoluzione industriale in Inghilterra
- La Rivoluzione francese
- L’avventura di Napoleone
- Il congresso di Vienna
- I primi moti liberali in Europa
- Il 1948: la “primavera dei popoli”
- Il Risorgimento fino all’Unità d’Italia
- L’Italia unita e i suoi problemi: la destra storica
- Le scelte della Sinistra storica
- La seconda rivoluzione industriale
- Il movimento operaio
- Colonialismo e imperialismo
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)
- Concetto di Antico Regime
- Monarchia assoluta e Monarchia parlamentare
- Novità dell’Illuminismo
- Le Rivoluzioni in sintesi, in particolare i documenti prodotti
- Le fasi principali del Risorgimento
- I problemi sociali ed economici dell’Italia unita
Metodi
- Lezioni frontali
- Lezione partecipata
- Tutor digitali
- Video/audio lezioni tramite piattaforma Meet
- In caso di lockdown, video/audio lezioni tramite piattaforma G-Suite in modalità sincrona e asincrona.
Verifiche
- Verifiche orali
- Verifiche scritte strutturate/semistrutturate
- Elaborazione power point e relativa esposizione
- In caso di lockdown, colloqui via Meet, tests on line sincroni, elaborati/power point
Libri di testo
- Gentile, Ronga, Rossi, Guida allo studio della storia 4, ed. La Scuola
- Materiali predisposti dal docente, condivisi mediante sezione "didattica" del registro elettronico e/o piattaforma G-Suite. All'occorrenza i medesimi materiali saranno forniti anche in copia cartacea.
- In caso di lockdown, schede, schemi prodotti dall’insegnante o facenti riferimento all’edizione digitale del libro; audiolezioni del docente; mappe concettuali, power point; filmati youtube.