Classe IIIAm - A.S. 2021-2022: Storia: differenze tra le versioni

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 09:06, 18 ott 2021

Docente

BERARDO ELENA

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "TESSUTI, CROMIE E STAMPE: VIAGGIO TRA TRADIZIONI, HIGH TECH E SOSTENIBILITA’", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • La via della seta: crocevia di commerci, di scambi e luogo di incontro di culture e tradizioni.
  • Tessuti, cromie e stampe nel Rinascimento.
  • Le stoffe e i mercanti: alla ricerca di una nuova via per le Indie.

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato "IO HO CURA DEI VULNERABILI", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • I vulnerabili di sempre (donne, lebbrosi, ebrei).

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  • La rinascita dell’ Europa nel Basso Medioevo .
  • L’ Europa delle monarchie nazionali e l’ Italia delle Signorie.
  • La svolta dell’ età moderna.
  • Il Seicento europeo tra crisi e rivoluzioni.

Abilità (saper fare)

  • Riconoscere le linee di sviluppo storico-culturale del territorio italiano.
  • Collocare gli eventi secondo le corrette coordinate spazio-temporale.
  • Cogliere relazioni significative tra fenomeni, eventi e concetti con particolare attenzione agli elementi di *affinità, continuità e diversità-discontinuità.
  • Utilizzare fonti e documenti.

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  • Competenza di riferimento dell’area generale n° 3: Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale e antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo.
  • Competenza di riferimento dell’area generale n° 1: Agire in riferimento ad un sistema di valori, coerenti con i principi della Costituzione, in base ai quali essere in grado di valutare fatti e orientare i propri comportamenti personali, sociali e professionali.

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento) 

  • Conoscere gli eventi essenziali della storia presa in esame e i concetti chiave di ambiente ed ecosistema.
  • Esporre gli eventi e i temi di un periodo storico utilizzando una scaletta efficace e distinguendo gli ambiti politico, sociale, economico e culturale.

Contenuti

  • 1^ MODULO (afferente alla 1^ competenza): SFONDO UNIFICATORE: TESSUTI, CROMIE E STAMPE: VIAGGIO TRA TRADIZIONI, HIGH TECH E SOSTENIBILITA'... DAL MEDIOEVO AL SEICENTO

- Il Medioevo e la prima età moderna: La rinascita dell’anno Mille. La rinascita delle città: i Comuni. Le repubbliche marinare. Chiesa e impero tra XII e XIII secolo. "Il milione" di Marco Polo e la via della seta.

- Il Trecento tra crisi e splendore La crisi del Trecento. La nascita dello stato moderno.

– L’ età moderna La nuova cultura dell’Umanesimo e del Rinascimento italiano. La nascita del “sistema Moda” - Signorie e corti del Rinascimento: tra tradizione, innovazione, diffusione e influenze.

- Viaggi ed esplorazioni - una nuova via per le Indie La scoperta dell’America e le civiltà precolombiane. I conquistadores e l’inizio degli imperi coloniali. La riforma protestante La riforma cattolica e la controriforma

– Il Seicento tra guerre, assolutismo e rivoluzione L’Europa in guerra La monarchia assoluta e la monarchia parlamentare: Francia e Inghilterra a confronto Bilancio del XVII secolo.

  • 2^ MODULO (afferente alla 2^ competenza): ED. CIVICA: PROGETTO “IO HO CURA” – IO HO CURA DEI VULNERABILI

I vulnerabili di sempre: la donna, i lebbrosi e gli ebrei dal Medioevo ad oggi

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento) 

  • La rinascita dell’ anno Mille
  • La crisi del Papato e dell’ Impero
  • La crisi del Trecento
  • Le guerre di religione e le conseguenze
  • Stati emergenti e Stati in decadenza nel Seicento
  • I vulnerabili di sempre

Metodi

  • Il metodo di lavoro si baserà sostanzialmente sulla lezione frontale. Ampio spazio verrà dato alle domande degli allievi e ad attività di brain-storming per sollecitare e tener viva l’attenzione della classe. Le lezioni saranno approfondite, supportate e integrate da letture e/o esercizi che gli alunni svolgeranno a casa come lavoro domestico.
  • In caso di lockdown o comunque di DDI, si alterneranno lezioni in videoconferenza, costruite su metodologie didattiche più centrate sul protagonismo degli alunni, quali la didattica breve (smontaggio e montaggio di testi, costruzione di mappe e linee del tempo), l'apprendimento cooperativo (ricerche a piccoli gruppi su argomento dato ed esposizione alla classe tramite ppt, mappe e/o video), la flipped classroom (condivisione di attività, esperienze e laboratori sulla base della lezione svolta a casa dagli alunni su materiale indicato dal docente) e il debate (confronto argomentativo tra gruppi di alunni su temi scelti dal docente), a proposte in modalità asincrona, quali costruzione e presentazione di slides da parte degli alunni su argomenti assegnati dal docente; audiolezioni, sintesi, letture ad alta voce da parte del docente all'intero gruppo classe; video di esperti e spezzoni di documentari esplicativi degli argomenti affrontati con domande studio da sviluppare in autonomia; materiale condiviso in ppt; verifiche tramite moduli Google e piattaforma di Gsuite.

Verifiche

  • Verifiche orali e scritte.
  • Verifiche semistrutturate (domande aperte o a risposta multipla o vero-falso).

Libri di testo

  • G. Gentile – L. Ronga: Guida allo studio della storia, 3. La scuola ed.
  • Materiali predisposti dall’ insegnante e condivisi su Google Drive.