Classe VDA - A.S. 2021-2022: Matematica: differenze tra le versioni
(Nessuna differenza)
|
Versione attuale delle 10:05, 29 nov 2021
Docente
Silvia Bonometti
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "DAL TERRITORIO AI TERRITORI: IL TURISMO LENTO, RESPONSABILE E SOSTENIBILE", la programmazione didattica della disciplina affronterà questo tema prendendolo come base per la programmazione curricolare e sottolineandolo grazie ad un compito di realtà.
Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno
In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - IO HO CURA DELLE ISTITUZIONI DEMOCRATICHE", la programmazione didattica della disciplina svilupperà i seguenti obiettivi in termini di:
Competenze
- Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà ed operare in campi applicativi.
- Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento
Abilità
- Decodificare e utilizzare in modo consapevole e critico le forme di informazione.
- Descrivere un fenomeno dal suo grafico utilizzando gli strumenti dell’analisi matematica.
- Utilizzare diverse forme di rappresentazione (verbale, simbolica e grafica) per descrivere oggetti matematici, fenomeni naturali, e sociali.
Conoscenze
- Validità e attendibilità di una fonte sul web.
- Gli strumenti dell’analisi matematica per lo studio delle funzioni.
Contenuti
- La FAO - Food and Agricolture Organization of the United Nations: come orientarsi tra la moltitudine di dati riguardanti i progetti e gli investimenti della FAO.
TEMPI 6 ORE
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Funzioni reali, razionali, irrazionali, esponenziali e logaritmiche: caratteristiche e parametri significativi.
- Campo di esistenza. Intersezioni con gli assi e segno di una funzione.
- Limiti e continuità.
- Asintoti.
- Derivate.
- Gli strumenti dell’analisi matematica per lo studio delle funzioni.
- Validità e attendibilità di una fonte sul web.
- Servizi internet: navigazione, ricerca informazioni sul motore di ricerca.
Abilità (saper fare)
- Determinare il campo di esistenza di una funzione, calcolare le intersezioni con gli assi e studiare il segno.
- Calcolare limiti di funzioni.
- Riconoscere graficamente i punti di discontinuità.
- Calcolare gli asintoti di una funzione razionale.
- Calcolare la derivata di una funzione.
- Applicare il teorema di de L’Hopital.
- Eseguire lo studio di una funzione razionale intera e fratta e tracciarne il grafico.
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti degli assi culturali per comprendere la realtà ed operare in campi applicativi.
- Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento.
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
- Individuare il C.E. di una funzione, le sue intersezioni con gli assi cartesiani, il segno e gli eventuali asintoti.
- Calcolo dei limiti di funzioni (casi semplici).
- Riconoscere le forme indeterminate dei limiti.
- Derivare una funzione.
- Tracciare ed interpretare il grafico di una funzione razionale fratta.
- Gli strumenti base per lo studio di funzione.
- Validità e attendibilità di una fonte sul web.
Contenuti
- Funzioni reali, razionali, irrazionali, esponenziali e logaritmiche: caratteristiche e parametri significativi.
- Campo di esistenza. Intersezioni con gli assi e segno di una funzione.
- Limiti e continuità. Forme indeterminate. Algebra dei limiti. Limiti di funzioni elementari.
- Asintoti orizzontali e verticali.
- Derivate. Definizione. Regole di derivazione. Punti di massimo e di minimo.
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)
- Classificazione delle funzioni e calcolo del C.E.
- Intersezione con gli assi e segno della funzione.
- Calcolo dei limiti. Forme indeterminate.
- Asintoti orizzontali e verticali.
- Derivata definizione e calcolo. Punti di massimo e di minimo.
Metodi
Per sviluppare ogni unità di apprendimento la docente si avvarrà principalmente di una metodologia didattica di tipo induttivo che permette di generalizzare i contenuti trattati partendo da casi specifici, molto sfruttata nelle discipline scientifiche. Altre metodologie che verranno impiegate dalla docente nella didattica saranno:
- ·la lezione frontale, per descrivere i contenuti teorici della disciplina e dove possibile introduzione storica al concetto
- ·il peer to peer, che può essere gestito anche in DID
- flipped classroom, metodologia indicata per la didattica integrata
La docente assegnerà i compiti per casa elencandoli nel registro elettronico e verranno controllati e corretti ogni volta sia necessario per riprendere concetti e passaggi fondamentali. Durante ogni lezione ci sarà il momento per rispondere alle domande degli studenti e per integrare la spiegazione.
Verifiche
Durante l'anno scolastico si faranno due tipi di valutazioni, una di carattere formativo e una di carattere sommativo. La valutazione sarà quindi comprensiva dell'attenzione alle lezioni, dell'impegno nello svolgimento dei compiti assegnati per casa, della costanza nello studio disciplinare, la partecipazione durante i vari interventi didattici. le tipologie spazieranno dalla quelle a risposta aperta, alle online, alla costruzione di video, ppt o lezioni vere e proprie da riportare alla classe, permettendo così ad ogni alunno di capire e costruire la propria modalità di comprensione della materia e di esprimersi utilizzando tutte le caratteristiche personali.
Libri di testo
Il materiale principale per lo studio domestico è dato dagli appunti presi in classe. A questo si aggiungono eventuali appunti, dispense, schemi, formulari forniti dall'insegnante (solitamente condivisi attraverso il registro elettronico) .