Classe VASOC - A.S. 2022-2023: Storia: differenze tra le versioni

Da MediciWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 11:41, 15 ott 2022

Docente

Scarcella Donatella

Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno

In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, " IL CERCHIO DELLA VITA", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • Infanzia
  • Famiglia
  • Adolescenza
  • Disagio
  • Terza età
  • Disabilità

Inserimento della programmazione di materia nel percorso di "Educazione civica - Io ho cura" dell'anno

In relazione al percorso didattico individuato nel curricolo d'Istituto di "Educazione civica - Io ho cura" individuato " Io ho cura DELLE ISTITUZIONI DEMOCRATICHE", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:

  • LE ISTITUZIONI DELLO STATO E L'UE
  • SVILUPPO SOSTENIBILE
  • I DOCUMENTI SACRI

Obiettivi didattici in termini di:

In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

Conoscenze (sapere)

  • Conoscere le tappe fondamentali dei processi storici, economici e sociali, dalla fine dell’800 a tutto il Novecento, che hanno caratterizzato la civiltà italiana ed europea e che hanno contribuito all’idea di Europa e di Nazione
  • I principali processi storici, sociali ed economici che caratterizzano il mondo contemporaneo anche in relazione tra lor
  • Conoscere gli eventi e le tematiche che consentono di correlare la dimensione locale con quella nazionale, europea e mondiale
  • Conoscere l'origine e l' evoluzione storica dei principi e dei valori fondanti della Costituzione italiana
  • Conoscere le principali tappe dello sviluppo dell’assistenza e dei servizi socio sanitari

Abilità (saper fare)

  • Saper utilizzare il lessico specifico delle scienze storico-sociali
  • Saper utilizzare i termini di base del linguaggio storiografico
  • Saper esporre in modo coerente i contenuti appresi
  • Saper collocare un fatto storico in una prospettiva diacronica e sincronica
  • Saper ripercorrere gli eventi storici ricercando le interconnessioni fra motivazioni economiche e politiche, sociali e culturali
  • Saper operare confronti semplici tra situazioni storiche comparabili e saper cogliere, a grandi linee, analogie e differenze tra gli eventi (soprattutto per quei fenomeni che hanno lasciato un’eredità significativa al mondo attuale)
  • Riconoscere le caratteristiche essenziali dei mutamenti socio-economici avvenuti nel corso della storia
  • Riconoscere le strutture del mercato del lavoro locale/globale e/o settoriale in funzione del settore socio-sanitario  

Competenze (saper essere/essere in grado di)

  • Agire in riferimento ad un sistema di valori, coerenti con i principi della Costituzione, in base ai quali essere in grado di valutare fatti e orientare i propri comportamenti personali, sociali e professionali
  • Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici e professionali.
  • Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in una prospettiva interculturale sia a fine della mobilità di studio e di lavoro.

Obiettivi minimi

(definiti in dipartimento) 

  • Conoscere gli eventi essenziali della storia presa in esame
  • Individuare i cambiamenti culturali, socio-economici e politico istituzionali
  • Collocare nel tempo e nello spazio i fatti studiati
  • Esporre con chiarezza i contenuti appresi

Contenuti

  • LE ILLUSIONI DELLA BELLE EPOQUE modernità, produzione in serie, catena di montaggio, industria del consumo, pubblicità, emigrazione, emancipazione femminile (Le suffragette) - L’ETA’ GIOLITTIANA: le riforme sociali INFANZIA, ADOLESCENZA E TERZA ETA' : invalidità, vecchiaia, istruzione, lavoro minorile, La Legge Daneo Credaro; arretratezza del Mezzogiorno, ingresso dei cattolici, colonialismo e guerra di Libia.
  • PRIMA GUERRA MONDIALE E RIVOLUZIONE RUSSA- Cause, alleanze, interventisti e neutralisti, patto di Londra, “radiose giornate di maggio” (D’Annunzio), fronte italo-austriaco, trincee, 1917, Caporetto e il Piave, la resa. - VINCITORI E VINTI conflitto di massa, i Trattati di pace, la Società delle Nazioni, la “vittoria mutilata” (D’Annunzio). DISAGIO E DISABILITA' Nuove armi, nuove distruzioni, malattie e cure: scemo di guerra, farmaci, donne infermiere, C.R.I. - LA RIVOLUZIONE RUSSA (in sintesi) cause, Tesi di Aprile, Bolscevichi al potere, nascita dell’Urss.
  • DOPOGUERRA E TOTALITARISMI La società di massa, partiti di massa, reduci, declino dell’Europa. - LA GERMANIA DI WEIMAR E IL NAZISMO crisi economica, putsch, ascesa politica del nazismo, terzo Reich, sviluppo economico, persecuzione oppositori, ADOLESCENZA: la gioventù hitleriana . - IL FASCISMO AL POTERE IN ITALIA crisi del dopoguerra, biennio rosso, fascismo in Parlamento, elezioni 1924, fascistizzazione, Patti Lateranensi, propaganda, LA FAMIGLIA IN EPOCA FASCISTA: catechismo del fascismo, istruzione, economia centralizzata, politica estera, leggi razziali. - L’URSS DI STALIN NEP, piani quinquennali, “terrore” e “purghe”.
  • LA SECONDA GUERRA MONDIALE E IL LUNGO DOPOGUERRA- La guerra civile in Spagna, sistema di alleanze, mire di Hitler (Guernica). - L’ASSE ALL’OFFENSIVA attacchi e operazioni, Carta Atlantica, USA in guerra, 1942, sbarco in Sicilia, caduta del fascismo, armistizio, R.S.I., Resistenza, sbarco in Normandia, fine di Hitler e Mussolini, Shoah, Hiroshima e Nagasaki (memoria, medici nazisti). - LE DIVISIONI DELLA GUERRA FREDDA conferenza di Yalta, assetto dell’Europa, foibe, ONU, Piano Marshall, due blocchi e cortina di ferro, guerra di Corea, crisi di Cuba, guerra del Vietnam, caduta del muro di Berlino.
  • IL DOPOGUERRA E LA RICOSTRUZIONE- Un Paese in ginocchio, nascita della Repubblica, nuova Costituzione, centrismo di De Gasperi, miracolo economico. ADOLESCENZA: IL SESSANTOTTO, I GIOVANI E LE ISTITUZIONI
  • EDUCAZIONE CIVICA- LE ISTITUZIONI DELLO STATO E L'UE: Il Parlamento, il Presidente della Repubblica, il Governo, la Magistratura e le garanzie costituzionali, la nascita dell'Ue, i nostri diritti in Europa. SVILUPPO SOSTENIBILE: Educazione alla Cittadinanza Globale; pace, giustizia ed istituzioni solide; il servizio di protezione civile; ambienti sicuri e primo soccorso. I DOCUMENTI SACRI: Il Manifesto di Ventotene, Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi (prima parte sul sorgere dei nazionalismi e totalitarismi); Discorso sulla Costituzione di P. Calamandrei; Libro bianco sul futuro dell'Europa: riflessioni e scenari per l' Ue; Dichiarazione Universale dei diritti dell'uomo.

Contenuti minimi

(definiti in dipartimento)

  • Conoscere gli eventi essenziali della storia presa in esame.
  • Gli aspetti essenziali del percorso di Ed. civica “Io ho cura delle istituzioni democratiche”

Metodi

  • Lezione frontale
  • Attività di brain-storming
  • Debate
  • Role playing

Verifiche

  • Verifiche orali
  • Verifiche scritte strutturate/semistrutturate
  • Sono previste verifiche orali interdisciplinari sullo sfondo unificatore partendo da uno stimolo.
  • Elaborazione power point e relativa esposizione

Libri di testo

  • Gentile, Ronga, Rossi, Guida allo studio della storia 5, La Scuola.