Classe IIASOC - A.S. 2019-2020: Diritto ed economia
Docente
Russo Annamaria
Inserimento della programmazione di materia nello Sfondo Unificatore dell'anno
In relazione allo sfondo unificatore scelto per l'Anno scolastico in corso, "Giocare è una cosa seria", la programmazione didattica della disciplina affronterà i seguenti nuclei tematici:
- I diritti violati: Convenzione dei diritti dell'infanzia
 - Il diritto al gioco: riferimenti normativi nazionali ed internazionali
 
Obiettivi didattici in termini di:
In relazione al piano di studio devono essere conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:
Conoscenze (sapere)
- Lo Stato e la sua organizzazione secondo la Costituzione italiana
 - Strutture dei sistemi economici e loro dinamiche con particolare riferimento all’Unione Europea
 
Abilità (saper fare)
- Riconoscere gli aspetti giuridici ed economici che caratterizzano lo Stato Italiano
 - Redigere il curriculum vitae secondo il modello europeo
 - Lavorare in team in relazione ad un obiettivo prefissato
 
Competenze (saper essere/essere in grado di)
- Valutare fatti e orientare i propri comportamenti in base ad un sistema di valori costituzionali
 - Assumere un atteggiamento razionale, critico e creativo nei confronti della realtà, dei suoi fenomeni e delle problematiche socio-economiche
 - Tecniche di problem solving
 - Promuovere il lavoro di gruppo, gli scambi comunicativi e la partecipazione
 - Utilizzare gli strumenti della comunicazione multimediale e dei social per la corretta divulgazione dei contenuti
 
Obiettivi minimi
(definiti in dipartimento)
- Comprendere il significato dei principi costituzionali
 - Comprendere la struttura e le funzioni dei principali organi dello Stato
 - Comprendere il significato dell’appartenenza alla Comunità Europea
 - Individuare i cambiamenti dei sistemi giuridici ed economici nel tempo e nello spazio
 
Contenuti
- Diritto: La Costituzione: i principi fondamentali; i principali diritti e doveri dell'uomo e del cittadino. Struttura e funzioni degli organi costituzionali.
 - Economia: La nascita dell' Unione Europea
 - Sfondo Unificatore: I diritti violati, il diritto al gioco nelle Convenzioni Internazionali
 - Progetto Io ho cura - "cura delle periferie": i servizi pubblici essenziali
 
Contenuti minimi
(definiti in dipartimento)
- DIRITTO Gli organi costituzionali: Il Parlamento, il Governo, il Presidente della Repubblica e la Magistratura - Struttura e funzioni
 - ECONOMIA La nascita dell' Unione Europea e la sua evoluzione
 
Metodi
- Lezioni frontali partecipate, lavori ed esperienze di gruppo compatibilmente con le esigenze e la struttura della classe
 - Utilizzo di fonti normative sia cartacee che multimediali
 - Esercitazioni da svolgere a casa
 
Verifiche
- Scritte ed orali, almeno una orale per periodo oltre alla verifica sugli argomenti proposti in tema di sfondo unificatore
 - Controllo esercizi assegnati per casa
 
Libri di testo
- Book in progress "Diritto ed economia" vol. 2